Detraibilità IVA 2017: i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate riportano tutto (o...
Sono arrivati il giorno dopo la scadenza del versamento della liquidazione IVA di dicembre i chiarimenti operativi da parte dell’Amministrazione finanziaria sulle modifiche agli...
La conservazione a norma (cosiddetta sostitutiva): cos’è e quando è obbligatoria
La conservazione può essere considerata quella fase fisiologica e conclusiva di un qualsiasi processo inerente un documento, a prescindere dalla circostanza che questo goda...
Novità e scadenze per invalidità civile e assegno sociale
Si avvicinano le scadenze per la presentazione delle dichiarazioni di responsabilità di invalidità civile ricoveri, invalidità civile lavoro e accertamento assegno sociale e pensione...
Regime dei contribuenti minimi: quali requisiti per l’accesso?
Chi sono i nuovi contribuenti minimi? Quali caratteristiche deve avere il contribuente per accedere al regime dei minimi? Fino a quando si può beneficiare...
Pubblicazione dei contributi pubblici al non profit entro il 30 giugno
Entro il prossimo 30 giugno gli enti non profit devono pubblicare sovvenzioni e liberalità ricevute dagli enti pubblici di ammontare complessivo superiore a 10.000...
E la Manovra è approvata
Finalmente ieri sera è arrivato il “sì” della camera, che ha votato la fiducia sul medesimo testo del DDL di conversione del DL n....
Il Comune di Campione d’Italia modifica il 730/2019
A seguito delle modifiche introdotte direttamente al Tuir lo scorso anno in riferimento al Comune di Campione d’Italia, è stato necessario apportare modifiche anche...
Studi di settore: gli ex minimi e i casi di esenzione
Il quadro delle norme che disciplinano il regime dei minimi, introdotto a decorrere dal periodo d’imposta 2008 dai commi da 96 a 117, articolo...
Assegni per il nucleo familiare: regole generali e nuovi livelli reddituali
Sono stati rivalutati i livelli di reddito ai fini della corresponsione dell’assegno per il nucleo familiare, con effetto dal 1° luglio 2011 al 30...