Impianto fotovoltaico: chiarimenti dell’Agenzia
Gli impianti fotovoltaici sono beni mobili o immobili? Di conseguenza, come vengono disciplinati a livello tributario in termini di imposte dirette, IVA e imposte...
Dichiarazione di successione: addebito in conto o F24?
Come avviene il versamento delle imposte dovute in autoliquidazione alla luce dell’introduzione della nuova dichiarazione di successione telematica? Quali sono le condizioni necessarie affinché...
Decreto Rilancio: approvata la detrazione al 110%
Al fine di aiutare le imprese edilizie a rialzarsi dopo lo stallo dovuto alla diffusione del Coronavirus, il Governo interviene con una misura fiscale...
Le principali novità della Certificazione Unica 2019
L’Agenzia delle entrate, con provvedimento n. 10664 del 15 gennaio 2019, ha approvato e pubblicato la versione definitiva del modello CU 2019 e delle...
RED E INVCIV: in arrivo il bustone dall’INPS
Il 27 agosto l’INPS ha comunicato, con il messaggio n. 6627/2014, l’inizio della “seconda fase” della campagna RED e INVCIV, ovvero l’invio del “bustone...
I forfettari hanno ignorato le lettere di compliance sul quadro RS
Le lettere di compliance inviate lo scorso anno ai forfettari per segnalare potenziali anomalie sul quadro RS del modello dei redditi per l’anno 2021...
IMU e agricoltura: terreni agricoli e fabbricati rurali
In questo articolo approfondiamo alcuni aspetti relativi alle disposizioni IMU in materia agricola, approfondendo, in via preliminare, le definizioni di coltivatore diretto e di...
Collaboratori domestici: detrazione o deduzione?
In merito alla corretta individuazione del rigo in cui indicare le spese sostenute a favore di collaboratori domestici, accade di incappare in spiacevoli errori...
730/2024: novità del quadro L
Nel 730/2024 sono state inserite importanti novità al quadro L, presente fino allo scorso anno solo per inserire alcune tipologie di redditi prodotti in...