lunedì, 5 Maggio 2025

Il modello 730 del lavoratore domestico

Il datore di lavoro domestico non riveste, ai sensi dell’art. 4 comma 6 del D.P.R. n. 322/1998, la qualifica di sostituto d’imposta e pertanto...

La nota integrativa per le piccole imprese e i bilanci micro

Cambia la nota integrativa per le società che redigono il bilancio in forma abbreviata. Ecco per voi un riepilogo delle principali novità. Con il D.lgs....

Come annullare un doppio invio di dichiarazioni all’Agenzia delle Entrate

La frenetica attività lavorativa nei periodi di scadenze fiscali può giocare brutti scherzi. Se avete inviato due volte una dichiarazione, ecco come rimediare. L'Agenzia delle...

Nuovi termini per il versamento delle imposte

Il Decreto collegato alla Legge di Bilancio 2017 ha disposto “a regime” il differimento dei termini di versamento, in relazione alle imposte derivanti dalle...

Come sapere se il de cuius aveva fatto testamento

È possibile interpellare un ufficio del Ministero di Grazia e Giustizia per sapere se il de cuius aveva fatto testamento. Infatti, con la L....

Borse di studio italiane ed estere: quale tassazione?

Hai vinto il concorso per l’attribuzione di una borsa di studio per la specializzazione universitaria. Come viene tassato tale reddito? Rispondiamo a questa domanda...

Videosorveglianza: invio della richiesta entro il 20 marzo 2017

È iniziata la corsa all’invio della richiesta per il credito d’imposta delle spese di videosorveglianza. Chiariamo quali sono le modalità e i termini per...

Premi di produttività: quando conviene il welfare aziendale?

I premi di produttività godono di una tassazione agevolata al 10% ma possono essere fruiti anche tramite benefit (c.d. welfare aziendale), con esenzione totale...

Dichiarazione IVA: possibile integrarla fino ai termini dell’accertamento

Tra le novità più significative della dichiarazione annuale IVA 2017 vi è quella relativa alla dichiarazione integrativa a favore. Vediamo di cosa si tratta. L’art. 5 del D.L....