Dichiarazione precompilata: corsa alla trasmissione dei dati
Al via la stagione della dichiarazione precompilata che si arricchisce di altri elementi e informazioni che confluiranno nei modelli 730 e Redditi (nuova denominazione...
Tempi di rimborso dei modelli 730 senza sostituto d’imposta: una piccola...
Una domanda ricorrente da parte dei contribuenti riguarda i tempi di rimborso dei modelli 730 senza sostituto d’imposta a credito. Di fatto molti Caf...
Nuovo ISEE 2017: via libera alla compilazione
Gennaio 2017. Come ogni anno riparte la corsa al rinnovo delle dichiarazioni ISEE e, come ogni anno, ci si ritrova a combattere con dubbi...
Entro il 31 gennaio l’invio delle fatture al sistema tessera sanitaria
Entro il 31 gennaio 2017, i soggetti che erogano prestazioni sanitarie, per il secondo anno consecutivo, sono tenuti a comunicare al sistema tessera sanitaria...
Dal 23 gennaio la dichiarazione di successione viaggia on line
Dal 23 gennaio 2017 i contribuenti potranno presentare la dichiarazione di successione e domanda di volture catastali direttamente online utilizzando i servizi telematici delle...
36 ter: cosa cambia dal 2017
Manca ancora un po’ di tempo, ma ad ottobre assisteremo ad una vera e propria rivoluzione in tema di 36 ter, su tutti i...
Novità modello 730/2017
L’Agenzia delle Entrate ha recentemente pubblicato sul proprio sito internet le bozze delle istruzioni ministeriali per la compilazione del modello 730/2017. Riassumiamo brevemente tutte...
Dichiarazione integrativa, tardiva o omessa: le diverse strade da seguire
Cosa fare per correggere gli errori di una dichiarazione annuale? E in caso di invio tardivo? E, infine, quali sono le conseguenze in caso...
Dichiarazione integrativa a favore: quando conviene?
Per il contribuente, la possibilità di presentare una dichiarazione integrativa a favore oltre l’anno rappresenta una ghiotta opportunità, soprattutto per i molti casi nei...