venerdì, 9 Maggio 2025

Il modello F24 anche per la dichiarazione di successione

A partire dal primo aprile 2016 si possono pagare le imposte c.d. autoliquidate scaturenti dalla presentazione della dichiarazione di successione direttamente tramite il modello...

Donazione di azienda ai figli (aspetti fiscali)

Il passaggio generazionale è un momento importante nella vita di un’azienda, perché garantisce la sopravvivenza dell’azienda stessa e del know how accumulato nel tempo....

Eredità: quando si realizza l’accettazione tacita?

Quali atti e comportamenti sono considerati forme di accettazione tacita di eredità e quali invece no? Rispondiamo alla domanda analizzando i casi delineati dalla...

Detrazione mensa scolastica: come si dimostra il pagamento?

Nel modello 730/2016 e in Unico PF 2016 possono essere detratte le spese sostenute per la frequenza di scuole dell'infanzia, del primo ciclo di...

La rilevazione delle imposte: da IRAP e Unico al bilancio

Ultimate tutte le scritture di integrazione e rettifica e predisposte le dichiarazioni Unico SC ed IRAP possiamo finalmente rilevare le imposte di competenza dell’esercizio e...

Chiarimenti sul bonus di 1000 euro per l’acquisto di strumenti musicali

La legge di stabilità 2016 ha introdotto l’opportunità di usufruire di uno sconto di 1.000 euro sul prezzo di acquisto di un nuovo strumento...

Modello 730/2016: le spese per disabili punto per punto

Nel quadro E del modello 730/2016 vanno inserite le spese in favore dei soggetti disabili sostenute nell’anno 2015 che consentono di ridurre il carico...

Il nuovo quadro K del modello 730/2016

L'amministratore di condominio che presenta il modello 730/2016 potrà compilare il nuovo quadro K evitando la presentazione del quadro AC del modello UNICO. Vediamo...

730/2016 e visto di conformità: controlli e chiarimenti

Tutti i modelli 730 elaborati da un CAF o un professionista abilitato sono obbligatoriamente provvisti del visto di conformità. Secondo la normativa di riferimento...