mercoledì, 30 Aprile 2025

Presentazione del modello RLI oltre i 30 giorni

Come si registra  un contratto di locazione abitativa oltre l’anno? Lo chiariamo in questo articolo attraverso due esempi pratici. L’articolo 69 del TUR prevede che...

Registrazione tardiva del contratto in caso di cedolare secca

Come noto, l’opzione per il regime della Cedolare secca può essere effettuata, tramite il modello SIRIA, in sede di registrazione del contratto ovvero tramite...

Cedolare secca: ecco cosa cambia nel 2020

Il regime di tassazione cosiddetto “cedolare secca” sugli affitti, previsto per gli immobili ad uso abitativo, è stato introdotto dal Decreto sul federalismo fiscale municipale (art.3...

Cedolare secca: dal 2013 sempre più conveniente

A seguito dell’approvazione della Legge del 28 giugno 2012 n.92, cambia il comma 4-bis dell’articolo 37 del TUIR. Il Decreto del Presidente della Repubblica 22...

I contributi versati ai Consorzi in caso di cedolare secca

Sono deducibili i contributi obbligatori versati dai contribuenti ai Consorzi di bonifica per terreni e immobili? Cosa succede nel caso in cui per tali...

Cedolare secca: come avviso l’inquilino?

Il soggetto che detiene un immobile a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento e che opta per il regime della...

Esempio di compilazione: immobile locato per l’intero anno

Come compilare il Modello 730 con opzione di cedolare secca nel caso di un immobile locato a regime agevolato per la durata dell’intero anno? Ipotesi:...

Cedolare secca negozi: opzione non possibile in caso di subentro

Con la risposta all’interpello n. 364 del 30 agosto 2019 l’Agenzia delle Entrate dispone che nei casi di subentro nella locazione ex lege di...

Niente acconti e rateizzazione possibile per l’imposta sul valore degli immobili...

La risposta al dubbio è arrivata con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 2012/72442 del 5 giugno 2012. Si ricorda che il comma...