mercoledì, 30 Aprile 2025

Niente acconti e rateizzazione possibile per l’imposta sul valore degli immobili...

La risposta al dubbio è arrivata con il Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate n. 2012/72442 del 5 giugno 2012. Si ricorda che il comma...

Come gestire correttamente la cedolare secca per gli affitti in Italia

La cedolare secca è una modalità fiscale introdotta in Italia, dall'art. 3, D.Lgs. 23 del 14 marzo 2011, per semplificare la tassazione delle locazioni....

Scadenza cedolare secca. Chi beneficia della proroga e chi no?

Il DPCM del 13 giugno 2013 ha individuato i contribuenti che possono far slittare i versamenti dovuti sulla base dei modelli Unico 2013. Le...

Cedolare secca: alcuni dei dubbi risolti dalla Circolare 20/E

La Circolare 20/E dello scorso 4 giugno chiarisce alcuni dubbi dei contribuenti in merito alla Cedolare secca. Riportiamo alcune delle indicazioni fornite. 1. Cosa succede...

Il Modello SIRIA telematico

Il modello deve essere utilizzato esclusivamente per la registrazione dei contratti assoggettati a Cedolare Secca stipulati dal 8 marzo 2011 e trasmesso in via...

Termini e modalità di versamento della cedolare secca

In estrema sintesi, quali sono i termini e le modalità di versamento della cedolare secca? Quali sono i codici tributo da riportare nel modello...

Entro il 30 novembre il versamento degli acconti 2016

Scade il prossimo 30 novembre il termine per il versamento della seconda o unica rata dell’acconto delle imposte per i contribuenti italiani. Come si...

Quando e come applicare la remissione in bonis per la cedolare...

Anche in caso di opzione per la cedolare secca capita, spesso per pura disattenzione, di dimenticare uno degli adempimenti necessari affinché la stessa abbia...

Cedolare secca: si può applicare se si affitta una sola stanza?

Il regime della cedolare secca, come noto, è un regime di tassazione opzionale che riguarda le locazioni di immobili ad uso abitativo. I proprietari...