IMU: i tanti dubbi in attesa della circolare
L’obiettivo della Manovra Monti era chiaro: salvare l’Italia. Non altrettanto si può dire sulle regole da applicare all’IMU che presenta tanti aspetti che meritano...
Effetto sostitutivo IMU/IRPEF: come funziona?
Il 1° luglio è prevista la scadenza del versamento IRPEF relativa al periodo d’imposta 2018 e i professionisti incaricati di redigere la dichiarazione dei...
IMU e agricoltura: terreni agricoli e fabbricati rurali
In questo articolo approfondiamo alcuni aspetti relativi alle disposizioni IMU in materia agricola, approfondendo, in via preliminare, le definizioni di coltivatore diretto e di...
Come versare l’IMU in ritardo con una sanzione ridotta
Nonostante sia decorsa la scadenza della prima rata dell’IMU, i contribuenti possono “ravvedersi”. Infatti, aderendo all’Istituto del ravvedimento operoso, il contribuente può sanare la...
IMU per eccesso o per difetto: come fare?
La risoluzione n. 2/DF diramata dal MEF il 13 dicembre 2012 contiene importanti chiarimenti relativi ai rimborsi e ai conguagli IMU.
In particolare:
1 Per ottenere...
Dichiarazione IMU: quando, chi e perché
Quando va presentata la dichiarazione dell'IMU? I soggetti passivi devono presentare la dichiarazione entro 90 giorni dalla data in cui il possesso degli immobili...
Mini IRES e nuova deducibilità IMU: ecco cosa cambierà nei prossimi...
Il Decreto crescita (DL n. 34/2019) ha introdotto una serie di misure fiscali per la crescita economica. Due tra le più rilevanti sono costituite...
Cedolare secca: alcuni dei dubbi risolti dalla Circolare 20/E
La Circolare 20/E dello scorso 4 giugno chiarisce alcuni dubbi dei contribuenti in merito alla Cedolare secca. Riportiamo alcune delle indicazioni fornite.
1. Cosa succede...
IMU: ecco quando si può chiedere il rimborso
Sono tanti i casi in cui il contribuente può presentare richiesta di rimborso dell’imposta municipale propria. Li riepiloghiamo per voi in questo articolo.
IMU: novità...