IMU su eredità non accettate: cosa sapere
Nel contesto delle successioni, la questione degli immobili ereditati ma non accettati può risultare complessa, anche in considerazione del soggetto passivo tenuto al versamento...
IMU più TASI: i chiarimenti del MEF
In risposta ai numerosi quesiti pervenuti, la Direzione legislazione tributaria e federalismo fiscale del Dipartimento delle Finanze, con la circolare 29 luglio 2014 n....
Saldo IMU e TASI 2017: chiarimenti sulle aliquote applicabili
La scadenza per il versamento del saldo IMU e TASI è prevista per il 18 dicembre 2017, poiché il 16 dicembre stabilito dalla Legge...
Il lastrico solare non paga l’IMU
Il lastrico solare non deve essere equiparato, almeno ai fini dell’IMU, a un’area edificabile. Il Ministero dell’Economia e delle finanze, infatti, con la risoluzione...
Arrivano i rimborsi IMU: ecco come richiederli
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha firmato il decreto del 30 settembre 2021, che chiarisce quali sono le principali modalità per richiedere le...
La tassazione dei canoni di locazione dei fabbricati ai fini delle...
I redditi fondiari, cioè quelli ritraibili dal possesso (piena proprietà, usufrutto, diritto di abitazione etc) di immobili sono oggetto di tassazione su base catastale.
In...
Ai nastri di partenza la nuova dichiarazione IMU
Sul trampolino di lancio il nuovo modello unificato con le relative istruzioni per la dichiarazione dell’IMU (imposta municipale unica) e dell’IMPI (imposta sulle piattaforme...
Agricoltura: agevolazione IMU per i coadiuvanti?
I coltivatori diretti sono esenti dalla tassazione IMU per i terreni agricoli. Ma questa esenzione vale anche per i coadiuvanti? La questione è stata...
Quadro A del modello 730: IMU sui terreni incolti in comuni...
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 5/E del 2013, ha precisato che i terreni incolti situati in zone di collina e di montagna,...