Nuovi incaricati nelle trasmissioni telematiche
L’Agenzia delle Entrate aumenta il numero dei soggetti autorizzati alla trasmissione telematica. Ecco il nuovo elenco completo degli abilitati alla trasmissione telematica di dichiarazioni...
Le locazioni brevi nel modello 730 e nel modello Redditi
Quest’anno il modello 730 e il modello Redditi devono recepire le novità relative alle locazioni brevi emerse nel corso del 2017, che interessano i...
La nuova certificazione unica per le locazioni brevi
L’articolo 4 del D.L. n.50/2017 ha introdotto uno specifico regime fiscale applicabile ai redditi derivanti dalle locazioni brevi di unità immobiliari ad uso abitativo,...
Tassa sugli affitti brevi: è dovuta oppure no?
Riparte la saga che vede coinvolti Airbnb e il fisco italiano. Secondo quanto sancito dal Consiglio di stato, infatti, il Tar del Lazio dovrà...
Detrazioni per canoni di locazione universitari: tutte le novità
Dal 2018 ci sono importanti novità in materia di detrazioni per canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede. Vediamo cosa cambia e...
Nel nuovo RLI anche i comproprietari non locatori
Lo scorso 19 settembre è entrato in vigore il nuovo modello RLI per le registrazioni dei contratti di locazione. Tra le varie novità, nel...
Contratti di locazione: il nuovo ravvedimento operoso
Con la pubblicazione del Provvedimento Protocollo 112605 del 15.06.2017 dell’Agenzia delle Entrate, e l’entrata in vigore della nuova versione del modello RLI, è stato...
Locazioni brevi: anche Airbnb dovrà adeguarsi alle nuove norme
Il TAR del Lazio, con l’ordinanza n. 5442 del 18 ottobre 2017, si è pronunciato sul ricorso presentato dalla nota piattaforma Airbnb che chiedeva...
Nuovo modello RLI e clausola penale volontaria
Con l’entrata in vigore del nuovo modello RLI, previsto dal provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate n. 112605 del 15.6.2017, viene posta evidenza alla...