Mod. 730/2011. Gli interessi passivi sui mutui: regole e chiarimenti
Con le spese mediche, gli interessi passivi sui mutui costituiscono il tipo di spesa più frequente nelle dichiarazioni dei redditi. Nel presente articolo vengono...
Plusvalenze Patrimoniali: I recenti pronunciamenti dell’Agenzia sui beni immobili detenuti in...
Una prima precisazione di particolare importanza è quella espressa con la Risoluzione 17 dicembre 2007, n.379/E, con cui l’Agenzia prende posizione sulle...
Manovra 2010: la registrazione dei contratti di affitto necessiterà dei dati...
L’art. 19, comma 15 del Decreto Legge n. 78/2010, cioè della c.d. Manovra Finanziaria 2010, ha previsto, per poter effettuare la registrazione dei contratti di...
730: Le ultime novità dell’Agenzia delle Entrate in materia di detrazioni...
In particolare, la Risoluzione n. 4 del 4 gennaio 2011 dell’Agenzia delle Entrate fornisce alcune indicazioni in materia di attuazione del Piano Casa che...
Acquisto prima casa e Iva agevolata: casi particolari
Per poter usufruire dell’aliquota Iva ridotta del 4% prevista dalla voce n.21 della Tabella A, parte II, del D.P.R. 633/1972 l’acquirente della...
Come gestire la detrazione del 36% in caso di trasferimento d’immobile.
La variazione della titolarità dell’immobile sul quale vengono effettuati gli interventi di ristrutturazione e manutenzione prima che sia trascorso l’intero periodo per...
Legge di stabilità 2011 – Regime fiscale dei contratti di Leasing...
1. Imposta di registro
Il contratto di leasing può essere registrato solamente in caso d’uso, pertanto scompare per gli immobili strumentali l’obbligo...
La ritenuta del 10% sui bonifici relativi alle spese del 55%...
L’ambito oggettivo e le tipologie di pagamenti interessati sono stati stabiliti da uno specifico Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate datato 30...
Legge di stabilità 2011: l’imponibilità ai fini IVA delle cessioni di...
Le cessioni di fabbricati abitativi effettuate dalle imprese costruttrici – Il regime Iva
La legge di stabilità del 2011, approvata in via definitiva...