Immobili e successioni: un quesito pratico riguardante la prima casa
Si riporta, ai fini del presente quesito, il testo della Circolare ministeriale n. 44 del 7 maggio 2001, secondo cui, “Appare utile...
Compilazione UNICO con cedolare secca
Dubbi sulla compilazione del Modello Unico in caso di opzione della cedolare secca? Vediamo assieme il caso di un appartamento locato a libero mercato...
Avvisi relativi a contratti di locazione: autotutela possibile con CIVIS
L’Agenzia delle Entrate, con il Comunicato Stampa del 18 luglio 2018, ha reso noto che anche le istanze di autotutela relative ai contratti di locazione potranno essere...
Mutuo: riparametrazione dell’importo detraibile
Come noto, è ammessa la detrazione degli interessi in favore del soggetto che ha stipulato un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale. Tuttavia, se l’importo...
È semplice locare un immobile ad uso turistico
Le locazioni degli immobili ad uso turistico sono sempre più diffuse. Fortunatamente la normativa civilistica e fiscale che le disciplina con il passare del...
IMU e TASI degli immobili locati
A breve gli italiani si troveranno con il portafoglio svuotato, e non perché avranno speso per accontentare amici e parenti con i regali di...
Scadenza Modello 730/2011: ultimi chiarimenti
Nella quinta puntata di Facciamo il punto sul… Modello 730 analizziamo ulteriori tematiche utili al fine della compilazione del Modello 730/2011. All’interno di questo...
730 e Cedolare Secca: come compilare il quadro B
Un contribuente titolare del diritto di proprietà su un immobile di categoria A2 con rendita catastale di Euro 690,00 stipula in data 1 gennaio...
La compilazione del Quadro RW
Rammentiamo alcuni chiarimenti forniti dall’Amministrazione finanziaria in merito alla compilazione del quadro RW.
La compilazione del quadro RW – Fascicolo II del modello Unico Persone...