Quando decade dalla carica l’amministratore di condominio?
Spesso ci si chiede quando e perché un amministratore di condominio decada dalla sua carica o ne possa essere richiesta la revoca. Vediamo cosa...
Per i fabbricati inagibili, l’agevolazione IMU si applica al valore dell’area?
Ha senso che l'agevolazione propria dei "fabbricati" inagibili si applichi al valore dell'area edificabile? Cerchiamo di fare ordine...
Come noto, si considerano inagibili o inabitabili...
Contratto di locazione transitorio per studenti
Di solito gli studenti fuori sede stipulano un contratto di locazione ad uso transitorio. Ecco una breve guida per chiarire come viene disciplinato.
Il contratto...
IMU: la potestà dei Comuni
In materia di IMU, soggetto attivo del tributo è ancora il Comune presso cui il fabbricato, l’area edificabile o il terreno è totalmente, o...
Chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sul versamento della cedolare secca
L'Agenzia Entrate, con la circolare 8/E del 7 aprile 2017, ha ufficializzato i chiarimenti resi in occasione di Telefisco 2017 sulle principali novità introdotte...
Scadenza Modello 730/2011: ultimi chiarimenti
Nella quinta puntata di Facciamo il punto sul… Modello 730 analizziamo ulteriori tematiche utili al fine della compilazione del Modello 730/2011. All’interno di questo...
Plusvalenze Patrimoniali: I recenti pronunciamenti dell’Agenzia sui beni immobili detenuti in...
Una prima precisazione di particolare importanza è quella espressa con la Risoluzione 17 dicembre 2007, n.379/E, con cui l’Agenzia prende posizione sulle...
Ravvedimento operoso e sanzioni IMU e Tasi 2017
Chi paga in ritardo la rata di acconto del 16 giugno 2017 dovrà calcolare la sanzione applicata con le regole previste per il ravvedimento dei tributi...
Detrazioni: nuovo 50% e vecchio 36%, i primi chiarimenti
Con l’entrata in vigore del decreto legge 83 del 22 giugno 2012 i bonifici fermi da qualche settimana in attesa della più generosa detrazione...