mercoledì, 14 Maggio 2025

Come effettuare la cessione della detrazione per le spese di riqualificazione...

In caso di incapienza del contribuente come è possibile usufruire della detrazione per le spese di riqualificazione energetica? Queste possono essere cedute a terzi,...

L’IMU sostituisce l’IRPEF, vediamo in quali casi

In questo articolo approfondiamo in che modo avviene la sostituzione dell'IRPEF da parte dell'IMU e in quali casi, dopo aver pagato l'IMU, è possibile...

Agricoltura: agevolazione IMU per i coadiuvanti?

I coltivatori diretti sono esenti dalla tassazione IMU per i terreni agricoli. Ma questa esenzione vale anche per i coadiuvanti? La questione è stata...

IMU: le novità per il calcolo della base imponibile

La base imponibile dell’IMU è calcolata tenendo conto della tipologia dell’immobile assoggettato al tributo. In particolare, ai fini di cui sopra, è necessario distinguere tra: • fabbricati...

Detrazione acquisto box auto e bonus mobili

In caso di acquisto di box auto, è possibile beneficiare della detrazione bonus mobili? Ecco le risposte e le precisazioni del Fisco per evitare...

Cessione credito da riqualificazione energetica

Non possiedi redditi soggetti ad Irpef perché soggetti a tassazione sostitutiva e vivi in un condominio dove sono stati effettuati degli interventi di ristrutturazione....

IMU 2018, le regole per il versamento dell’acconto

È tenuto al pagamento dell’IMU 2018 (una delle tre imposte comunali, insieme a Tari e Tasi), cioè dell’imposta sulla casa, chi detiene un immobile...

In quali casi è efficace la clausola risolutiva del contratto di...

La volontà di avvalersi della clausola di risoluzione di un contratto di locazione commerciale è efficace soltanto in presenza di determinate condizioni. Chiariamo quali...

Legge di bilancio 2017: croce e delizia per gli amministratori di...

A partire dal 1° gennaio 2017 vige la tracciabilità dei pagamenti da effettuare ai prestatori per contratti d'appalto e ritenute d'acconto da versare due...