lunedì, 7 Luglio 2025

IMU terreni montani: un pasticcio paradossale

Quando uno sconvolgimento della disciplina dei terreni montani a meno di un mese dalla scadenza di dicembre, con successiva proroga, sembrava già troppo, ora...

Superbonus al 90% sulle unifamiliari: per il 2023 conta il diritto...

Tra le novità più significative contenute nel decreto Aiuti quater (D.L. n. 176/2022) che hanno spiazzato potenziali beneficiari e addetti ai lavori ci soffermiamo...

Imposta di registro pagata in eccesso: il Notaio non può chiederne...

Il notaio, in quanto responsabile di imposta, non può richiedere il rimborso dell’imposta di registro pagata in eccesso in sede di autoliquidazione degli atti...

Come dedurre l’IMU degli immobili strumentali

Per l’anno d’imposta 2014, l’IMU versata per gli immobili strumentali può essere dedotta dal reddito nella misura del 20%. È quanto previsto dalla Legge...

Superbonus: attivo il sito ENEA per la trasmissione dei dati

Lo scorso 27 ottobre l'ENEA ha ufficialmente comunicato la possibilità di inviare le asseverazioni e i documenti previsti nell’ambito della normativa sul Superbonus 110%,...

Sconto IMU TASI su immobili a canone concordato

La Legge di Stabilità 2016 ha previsto diverse novità in materia di IMU e di TASI per l’acconto e il saldo 2016. Una di...

Chiesa cattolica – ICI/IMU: 0 – 1

La Commissione europea ha previsto che le agevolazioni in materia di ICI, concesse negli anni scorsi ad alcune attività della Chiesa cattolica, che prevedevano...

L’IMU va ma l’IVIE resta?

Il D.L. 102/2013 ha eliminato la prima rata dell’IMU 2013 per l’abitazione principale e le relative pertinenze ma non ha previsto alcuno sconto in...

Quando si applica la cedolare secca?

Come precisato nella Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 26/2011, l’applicazione della cedola secca è consentita esclusivamente per gli immobili abitativi locati con finalità abitative. Sono...