giovedì, 11 Settembre 2025

Telefisco, i chiarimenti sul credito d’imposta locazioni

Telefisco rappresenta l’occasione per fornire chiarimenti sui principali temi fiscali che suscitano interesse e discussioni tra i professionisti e i contribuenti. Tra i vari...

IMU, TASI e coniugi residenti in distinti immobili: che fare?

Si avvicina la scadenza del 16 giugno per il versamento del primo acconto IMU e TASI. Come deve comportarsi il contribuente nel caso in...

Cedolare secca sugli affitti: è sempre conveniente?

La cedolare secca sugli affitti, ossia l’imposta sostitutiva che il locatore può scegliere di pagare in sostituzione di Irpef e relative addizionali, imposta di...

Riforma catasto: “riesumazione” delle commissioni censuarie

Nell’ambito della riforma del catasto, le commissioni censuarie sono chiamate a coadiuvare l’Amministrazione finanziaria. Vediamo, nello specifico, quali sono le loro funzioni. Con la circolare...

Perché registrare l’accordo di riduzione del canone locativo?

La risposta a questa domanda è la seguente: la registrazione dell’atto costituisce data certa dell’accordo economico raggiunto tra le parti contrattuali anche di fronte...

Mutuo: riparametrazione dell’importo detraibile

Come noto, è ammessa la detrazione degli interessi in favore del soggetto che ha stipulato un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale. Tuttavia, se l’importo...

IMU: 5 casi particolari

In questo articolo analizzeremo 5 casi particolari relativi all’IMU e alle condizioni per le quali è prevista un’aliquota ridotta. In particolare, vi sono casi in...

Compilazione UNICO con cedolare secca

Dubbi sulla compilazione del Modello Unico in caso di opzione della cedolare secca? Vediamo assieme il caso di un appartamento locato a libero mercato...

Detraibilità spese box auto anche senza bonifico

È possibile beneficiare della deduzione del box auto acquistato senza bonifico bancario o postale? L'Agenzia delle Entrate, in risposta ad un interpello presentato da...