Primo acconto per TASI e IMU sulla base delle aliquote 2015
Il prossimo 16 giugno é la data fissata per il pagamento dell’acconto IMU e TASI. Ecco alcune indicazioni operative per il versamento, alla luce...
Omessa dichiarazione: il credito è comunque riconosciuto
La Circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 34/E dello scorso 6 agosto è intervenuta chiarendo la possibilità di detrazione di eventuali crediti IVA maturati nel...
Quante forme di condominio possono esistere?
In base alla Legge 11.12.2012 n. 220 che ha innovato la disciplina del "Condominio negli edifici" si possono configurare nuove tipologie di condominii. Vediamo...
Coronavirus e novità sulla sospensione dei mutui prima casa
Il decreto legge 17 marzo 2020, n. 18 (cosiddetto Cura Italia), varato dal Governo italiano contenente misure urgenti di sostegno economico per famiglie, lavoratori...
Catasto sempre più digitale: nuovi servizi in arrivo sulla piattaforma Sister
La pubblica amministrazione è sempre più digitale e si arricchisce ogni giorno di nuovi servizi utili al cittadino e ai professionisti. Oggi parliamo di...
Fabbricati Tupini: in quali casi si applica l’IVA al 4%?
Una definizione ricorrente per l’applicazione delle imposte indirette, tra cui l’IVA, è quella dei fabbricati cosiddetti “Tupini”. Vediamo quali sono e come vengono disciplinati.
L’art.13...
Modello 730/2023: il credito d’imposta prima casa per gli under 36
L’agevolazione prima casa per i giovani fino a 36 anni di età è stata introdotta dal Decreto Sostegni bis ed è applicabile agli atti...
Il prestito vitalizio ipotecario: cos’è e come funziona
Il prestito vitalizio ipotecario, noto anche come reverse mortgage o lifetime mortgage o equity release (letteralmente “mutuo inverso”) è una nuova forma di mutuo...
Separazione dei coniugi: chi paga l’IMU sulla ex casa coniugale?
Con l’avvento della “nuova IMU” (Legge di Bilancio anno 2020) è cambiato il riferimento prima esistente di “coniuge assegnatario” valevole per l’esenzione ai fini...