martedì, 13 Maggio 2025

Decreto Semplificazioni, novità in materia di Superbonus 110%

Il Decreto Semplificazioni introduce importanti novità per quanto concerne il Superbonus 110%, prevedendo un alleggerimento della procedura amministrativa che si pone la finalità di...
Esenzione IMU per Covid con obbligo di dichiarazione

Esenzione IMU per Covid con obbligo di dichiarazione

Scatta l’obbligo di presentare la dichiarazione IMU entro il 30 giugno per i soggetti che nel corso del 2020 hanno beneficiato delle norme di...
Acconto IMU 2021: il Ministero fornisce chiarimenti sulla modalità di calcolo

Acconto IMU 2021: il Ministero fornisce chiarimenti sulla modalità di calcolo

Il prossimo 16 giugno i contribuenti saranno chiamati alla cassa per pagare l'acconto IMU 2021 e il Ministero dell'Economia e delle Finanze, con le...
Separazione dei coniugi: chi paga l’IMU sulla ex casa coniugale?

Separazione dei coniugi: chi paga l’IMU sulla ex casa coniugale?

Con l’avvento della “nuova IMU” (Legge di Bilancio anno 2020) è cambiato il riferimento prima esistente di “coniuge assegnatario” valevole per l’esenzione ai fini...

Sostegni bis, nuova “versione” del credito d’imposta locazioni

Il decreto Sostegni bis interviene nuovamente sul credito di imposta per i canoni di locazione (art. 4 D.L. 73/2021) prorogandolo fino al 31 luglio...

Acconto IMU 2021: le principali novità

Il 16 giugno scade il termine per il pagamento della prima rata dell’IMU 2021 per i possessori di immobili, quali proprietari o titolari di...

Acquisto prima casa super agevolato per giovani under 36

Il decreto Sostegni-bis introduce una nuova agevolazione in favore di giovani, entro determinati livelli di ISEE, in occasione dell’acquisto di un immobile ad uso...

Installazioni di dispositivi per controllo da remoto: le novità dell’ENEA

Nell’ambito delle misure volte all’efficientamento energetico degli edifici, è stato prorogato per l’anno 2021 il c.d. Bonus domotica. Chi può accedere all’agevolazione fiscale? E...
Diritto di abitazione, per l’IMU vale la trascrizione

Diritto di abitazione, per l’IMU vale la trascrizione

Con ordinanza n. 6159/2021, la Corte di Cassazione, per l'individuazione del soggetto passivo dell'IMU, afferma la necessità di trascrivere presso la conservatoria dei registri...