venerdì, 12 Settembre 2025

Prospetto di liquidazione 730 con cedolare secca

Nel prospetto di liquidazione del modello 730 sono presenti i righi interessati per la determinazione della cedolare. Vediamo nel dettaglio quali sono. I righi destinati...

Detrazioni per canoni di locazione universitari: tutte le novità

Dal 2018 ci sono importanti novità in materia di detrazioni per canoni di locazione sostenuti da studenti universitari fuori sede. Vediamo cosa cambia e...

Contratti di locazione non registrati: ecco come regolarizzare

Tutti i contratti di locazione di durata superiore ai trenta giorni sono assoggettati all’obbligo di registrazione che va adempiuto da una delle due parti...

Cedolare secca: cosa succede nel caso di più immobili?

Nel caso in cui due o più immobili siano concessi in locazione in un medesimo contratto, si possono verificare due diverse particolarità; vi può...

Ritorna il contante per pagare le locazioni inferiori ai 1.000 euro

Il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha fornito importanti chiarimenti in merito al pagamento dei canoni periodici di locazione per gli immobili ad uso...

Canoni di locazione non riscossi: come evitare la tassazione fiscale

Negli ultimi anni vediamo sempre più spesso situazioni in cui al locatore di un immobile non viene corrisposto il regolare canone mensile, complice sicuramente...

Detrazione degli interessi sui mutui: cosa accade in caso di surroga?

Cosa accade se un contribuente decide di surrogare il mutuo? Si mantiene la detrazione degli interessi passivi del mutuo ipotecario acceso per l’acquisto, la...

Come funziona la piattaforma di cessione dei crediti

Come noto, recenti disposizioni normative hanno introdotto nel nostro sistema tributario la possibilità di cedere ad altri soggetti i propri crediti d’imposta. E così,...

Catasto: rendite sopravvalutate, tasse esagerate

In quali casi è possibile ottenere la riduzione della rendita catastale degli immobili? Qual è l’iter da seguire? Vediamo cosa prevede la normativa al...