sabato, 10 Maggio 2025

Il prestito vitalizio ipotecario: cos’è e come funziona

Il prestito vitalizio ipotecario, noto anche come reverse mortgage o lifetime mortgage o equity release (letteralmente “mutuo inverso”) è una nuova forma di mutuo...

Locazioni brevi: cosa cambia con il Decreto Crescita

Il Decreto Crescita rivoluziona il regime delle locazioni brevi per i soggetti che offrono l’immobile in affitto nelle piattaforme online. Tale innovazione si è...

Morosità del condòmino: ecco come deve agire l’amministratore condominiale

Capita molto spesso che il condòmino diventi moroso nei confronti del condominio, a causa del mancato versamento degli importi relativi alle utenze condominiali. La...

Quando decade dalla carica l’amministratore di condominio?

Spesso ci si chiede quando e perché un amministratore di condominio decada dalla sua carica o ne possa essere richiesta la revoca. Vediamo cosa...

Superbonus: ho diritto al bonus mobili?

Il bonus mobili è applicabile anche all’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo dell’immobile oggetto di interventi per i quali il contribuente usufruisce...

Modello F24 ELIDE: chi versa e come

Una semplice guida per capire come si versano le imposte per la registrazione di un contratto di locazione tramite il modello F24 ELIDE e...

Bonus prima casa under 36, i chiarimenti del fisco

Con la circolare 12/E del 14 ottobre 2021, l’Agenzia delle Entrate si esprime in ordine alle agevolazioni sull’acquisto della prima casa nel periodo tra...

Bonus affitti anche in caso di sublocazione di una stanza per...

L’Agenzia delle Entrate, con la risposta all’interpello n. 356 del 15 settembre 2020, ha precisato che il credito d’imposta sui canoni di locazione di...

Acconto IMU 2024: la scadenza si avvicina

Il 17 giugno la gran parte dei possessori di immobili saranno tenuti al versamento dell’acconto 2024; quest’anno la scadenza originaria del 16 giugno cade...