TASI, solidarietà passiva: chi paga per chi?
Con l’IMU è tutto più semplice. La normativa prevede che ciascun contitolare sia tenuto al pagamento dell’imposta in ragione della propria quota di possesso...
Modello 730/2014: l’abitazione principale non di lusso perde l’effetto sostitutivo IMU
Alla luce delle recenti novità introdotte dalla Legge di Stabilità, come cambia il principio secondo cui l’IMU sostituisce, per la componente immobiliare, l’IRPEF e...
Cedolare secca: vincolo e possibile revoca
Una volta esercitata l’opzione per la cedolare secca, il locatore ne è vincolato per l’intera durata del contratto, della proroga o, in caso sia...
IMU 2013: tutte le novità
La Legge di Stabilità per l’anno 2013 ha introdotto alcune disposizioni normative che modificano la destinazione delle entrate erariali in materia di IMU e,...
Quando e come applicare la remissione in bonis per la cedolare...
Anche in caso di opzione per la cedolare secca capita, spesso per pura disattenzione, di dimenticare uno degli adempimenti necessari affinché la stessa abbia...
Quali sanzioni per chi non redige l’APE?
È obbligatorio redigere l’attestato energetico in caso di compravendita o locazione di immobili? E cosa si rischia in caso di omissione o mancata allegazione...
Al via l’archiviazione digitale dei dati catastali
Che la rivoluzione digitale sia a tutti gli effetti una realtà ormai non è più un segreto. Dall’invio delle dichiarazioni dei redditi al pagamento...
Le cartelle pazze e l’IMU entrano nella legge di stabilità 2013
Il DDL cartelle pazze approda nella legge di stabilità nonostante le difficoltà che erano sorte presso la commissione finanze del Senato. Stante il testo...
Locazioni turistiche: al via la stagione estiva!
Breve excursus sul contratto abitativo ad uso turistico che prevede una durata massima di 30 giorni e non ha l’obbligo di registrazione (se non...