martedì, 15 Luglio 2025

TASI: da imposta per tutti a imposta su misura

La TASI assume le sembianze di un’imposta su misura e personalizzata per ogni contribuente. Con le ultime novità in materia di finanza locale, in...

Quante forme di condominio possono esistere?

In base alla Legge 11.12.2012 n. 220 che ha innovato la disciplina del "Condominio negli edifici" si possono configurare nuove tipologie di condominii. Vediamo...

Nessuna convalida al contratto di affitto non registrato

I contratti di locazione stipulati dal primo gennaio 2016 che, ricorrendone i presupposti, non sono registrati entro il termine di 30 giorni dalla loro...

Deducibilità contributi a consorzi obbligatori: con l’IMU, ok, con la cedolare...

Quando si tratta di IMU gli aspetti poco chiari sembrano non finire mai. Si è resa necessaria una nota dell’Agenzia (pubblicata in ritardo rispetto...

Modalità di versamento della cedolare secca e valutazione dei pro e...

In questo articolo esaminiamo le modalità ed i termini di versamento della cedolare secca per l’anno 2011 e per gli anni a partire dal...

Acconti, terreni e fabbricati rurali: le ultime novità sull’IMU

Entro il prossimo 18 giugno i contribuenti sono chiamati a pagare l’acconto IMU senza tenere conto delle decisioni dei comuni. Con gli emendamenti al...

Contratto di locazione: come e quando registrarlo

Registrare un contratto di locazione è un obbligo per le parti contraenti. Può risultare inoltre utile e vantaggioso: non solo rende responsabili entrambi i...

Il sismabonus spetta anche agli immobili dati in locazione

La detrazione per le spese riguardanti gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche spetta anche in relazione agli immobili destinati alla locazione e quindi...

Cedolare secca, detrazioni e deduzioni

L’opzione per la cedolare secca ha effetti rilevanti sulla determinazione dei benefici fiscali, tra cui le detrazioni. Infatti, anche se il reddito assoggettato al...