domenica, 14 Settembre 2025
Omessa dichiarazione IMU: c’è tempo fino al 28 settembre per ravvedersi

Omessa dichiarazione IMU: c’è tempo fino al 28 settembre per ravvedersi

C’è tempo fino al 28 settembre per ravvedere l’omessa dichiarazione IMU. Infatti, i contribuenti che non hanno presentato la dichiarazione IMU relativa agli anni...

La Comunicazione ENEA: quando è previsto l’obbligo di presentazione?

La Comunicazione ENEA è un adempimento richiesto al contribuente che vuole beneficiare delle detrazioni fiscali relative agli interventi di ristrutturazione edilizia e quelli per...

Esempio di compilazione: immobile locato per l’intero anno

Come compilare il Modello 730 con opzione di cedolare secca nel caso di un immobile locato a regime agevolato per la durata dell’intero anno? Ipotesi:...

Come versare l’IMU in ritardo con una sanzione ridotta

Nonostante sia decorsa la scadenza della prima rata dell’IMU, i contribuenti possono “ravvedersi”. Infatti, aderendo all’Istituto del ravvedimento operoso, il contribuente può sanare la...

Bonus facciate: l’agevolazione spetta se manca il requisito della visibilità?

La visibilità dell’edificio dalla strada o dal suolo pubblico è un requisito indispensabile per poter beneficiare del bonus facciate e deve essere rispettato sia...

Contratto di locazione: cessione per trasferimento mortis causa

In caso di decesso del locatore o del conduttore, quali sono gli adempimenti collegati alla gestione del contratto di locazione? Decesso del locatore In caso di...

Scadenza cedolare secca. Chi beneficia della proroga e chi no?

Il DPCM del 13 giugno 2013 ha individuato i contribuenti che possono far slittare i versamenti dovuti sulla base dei modelli Unico 2013. Le...

Imposta di registro pagata in eccesso: il Notaio non può chiederne...

Il notaio, in quanto responsabile di imposta, non può richiedere il rimborso dell’imposta di registro pagata in eccesso in sede di autoliquidazione degli atti...

Ristrutturazioni edilizie: tre casi pratici

L’ambito delle ristrutturazioni è da sempre oggetto di controversie e di casi particolari. Prassi e normativa sono intervenute più e più volte, in alcuni casi...