Agevolazione prima casa su pertinenze: quando è ammesso il beneficio?
Il contribuente che ha usufruito della c.d. agevolazione prima casa per l'acquisto di un immobile ad uso abitativo, categoria catastale A/2, e della relativa...
Superbonus 110%: quali sono i limiti di spesa in caso di...
L’epocale agevolazione fiscale del 110%, grazie alle novità introdotte in merito alla fruizione della detrazione, ha ampliato la portata del beneficio e di fatto...
Rent to buy: domande e risposte
Che cos’è il rent to buy? A quali tipi di immobile può essere applicato? Come viene tassato il reddito? Il conduttore è obbligato all’acquisto...
Zone montane e zone disagiate: l’Agenzia chiarisce?
L’Agenzia delle entrate ha pubblicato, lo scorso 2 ottobre, una risposta in merito al concetto di zone montane e disagiate, in riferimento alla detrazione...
Attestazione necessaria per le agevolazioni per i contratti di locazione non...
I contribuenti che intendono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste per gli immobili oggetto di locazione a canone concordato, come dell’aliquota della cedolare secca ridotta...
Portali ENEA 2020 disponibili per la comunicazione bonus casa ed ecobonus
Sono stati pubblicati il 25 marzo 2020 i portali ENEA per la predisposizione della pratica di comunicazione ENEA-Ristrutturazioni (detta anche Bonus Casa) ed ENEA-Ecobonus,...
Cessione crediti d’imposta sulle locazioni: per il momento si fa a...
Sono stati pubblicati moduli e istruzioni per i soggetti che si vorranno avvalere dell'opzione della cessione del credito d'imposta vantato sui canoni di locazione....
Diritto di abitazione, per l’IMU vale la trascrizione
Con ordinanza n. 6159/2021, la Corte di Cassazione, per l'individuazione del soggetto passivo dell'IMU, afferma la necessità di trascrivere presso la conservatoria dei registri...
In quale rigo del modello 730 detrarre le spese per gli...
Spesso ci si trova dinnanzi a dubbi circa il rigo in cui inserire le spese sostenute per l’installazione di nuovi infissi presso il proprio...