Bonus affitti 2021: come si calcola il calo del fatturato?
La Legge di Bilancio 2021 ha introdotto una proroga del credito d’imposta sulle locazioni al 30 aprile 2021 per le strutture turistico-ricettive, includendo nell’estensione...
Bonus edili e sconto in fattura: come gestire l’IVA sugli oneri...
Regime IVA degli oneri finanziari addebitati in fattura dall’impresa al committente: operazione autonoma o accessoria? È il dilemma degli operatori che devono fatturare interventi...
Proroga TASI verso l’ufficialità
Più ci avviciniamo alla scadenza del 16 giugno e più si susseguono notizie (alcune ufficiali e altre ufficiose) che, allo stato attuale delle cose,...
L’autoriduzione del canone di locazione per inadempienza del locatore
Un tema dibattuto in materia di locazioni è la possibilità o meno per il conduttore di autoridurre di sua sponte il canone di locazione...
Contributo a fondo perduto e credito d’imposta affitti: come individuare i...
I contribuenti aventi il domicilio fiscale o la sede operativa nei Comuni colpiti da eventi calamitosi hanno una possibilità in più di altri, perché...
IMU: seconda rata
Entro il prossimo 17 settembre, per il 5,5% dei sedici milioni di contribuenti, scadrà il termine per il pagamento della seconda rata dell'IMU. Perla...
Come funziona la piattaforma di cessione dei crediti
Come noto, recenti disposizioni normative hanno introdotto nel nostro sistema tributario la possibilità di cedere ad altri soggetti i propri crediti d’imposta. E così,...
L’IMU sotto l’albero: la rivoluzione dei terreni montani
Siamo alle solite. Dopo decine di decreti che negli anni hanno stravolto l'impianto iniziale della norma, dopo la traumatica mini-IMU del 2013, è arrivato...
Spese di ristrutturazione e di ampliamento casa: cosa è possibile detrarre?
Spesso il contribuente si trova ad eseguire lavori di ristrutturazione della propria abitazione che però prevedono anche un ampliamento dell’immobile: è possibile la detrazione...