venerdì, 12 Settembre 2025

Le FAQ del MEF su IMU e TASI con altre novità...

In vista della prossima scadenza del versamento del 16 giugno, il Ministero dell’Economia e delle Finanze  fornisce i primi chiarimenti in materia di IMU...

Proroga TASI verso l’ufficialità

Più ci avviciniamo alla scadenza del 16 giugno e più si susseguono notizie (alcune ufficiali e altre ufficiose) che, allo stato attuale delle cose,...

Ultimi chiarimenti sui canoni di locazione non riscossi

I canoni non riscossi relativi a immobili locati a uso non abitativo dovranno essere sempre dichiarati e i contribuenti non potranno recuperare le imposte...

Versamento TASI: prove generali di caos

Comune che vai, tasse che trovi. Si chiama federalismo fiscale e ci si dovrà abituare ai continui andirivieni. In questi giorni la TASI, tributo...

Seconde case sfitte tra IMU e IRPEF: casi e soluzioni

I contribuenti che mantengono la disponibilità di un immobile ad uso abitativo nello stesso Comune dove si trova l’abitazione principale devono assoggettare ad IRPEF...

Ravvedimento operoso per imposta di registro nei contratti di locazione

Ecco come sanare un ritardo di versamento dell’imposta di registro per i contratti di locazione tramite l’istituto del ravvedimento operoso. Il ravvedimento operoso è un...

Locatore e conduttore: quali sono i doveri delle parti?

Dalla stipula del contratto di locazione scaturiscono, in capo alle parti interessate (cioè locatore e conduttore), diritti e doveri ai quali essi devono attenersi...

Modello RLI: intermediario o richiedente?

Nell'ambito delle locazioni e degli affitti degli immobili, il modello RLI introduce due nuovi modi di intendere l’intermediario (cioè colui che presenta il contratto...

Impianti termici: nuovo libretto e rapporto di efficienza energetica dal 1°...

A partire dal 1° giugno 2014, gli impianti termici dovranno essere muniti del nuovo libretto di impianto e dovranno essere compilati appositi moduli per...