Al 31 marzo le comunicazioni bonus edili
Il decreto Milleproroghe interviene in materia di bonus edili disponendo una serie di misure che prorogano i termini inizialmente previsti. Vediamo qual è il...
Diritto di abitazione: breve guida
Che cos’è il diritto di abitazione? Come si acquisisce? Come si estingue? Quali sono i doveri del titolare? Ecco una breve guida con tutte...
Bonus barriere architettoniche 75% in 5 anni: proroga fino al 2025
La legge di Bilancio per il 2023 proroga fino al 31 dicembre 2025 il c.d. “bonus barriere 75%” che prevede un’agevolazione apposita per gli...
Bonus edili, cessione e sconto in fattura: cala il sipario
Cala il sipario su una misura che ha tanto fatto discutere addetti ai lavori (e non solo), ovvero la possibilità di avvalersi delle opzioni...
Legge di bilancio 2023, mutui in corso: dal tasso variabile al...
A causa dell’avversa congiuntura economica, gli interessi applicati alle rate del mutuo a tasso variabile sono aumentati in maniera significativa nel corso dell’ultimo anno....
L’autoriduzione del canone di locazione per inadempienza del locatore
Un tema dibattuto in materia di locazioni è la possibilità o meno per il conduttore di autoridurre di sua sponte il canone di locazione...
Comunicazione ENEA fuori dalla sanatoria delle violazioni formali
La legge di Bilancio 2023 prevede una nuova edizione della definizione agevolata delle violazioni formali. Si tratta di una sanatoria rivolta ai contribuenti a...
Estromissione immobile, determinazione imposta: effetti ai fini IVA
L’estromissione agevolata degli immobili strumentali effettuata dall’imprenditore individuale rappresenta senz’altro un’opportunità di risparmio fiscale, in quanto ordinariamente la fuoriuscita di tali beni dalla sfera...
Estromissione dell’immobile strumentale: i presupposti dell’agevolazione
La legge di bilancio per il 2023 ripropone un istituto giuridico già introdotto in passato che estromette dal regime d’impresa gli immobili strumentali dell’imprenditore...