Il lastrico solare non paga l’IMU
Il lastrico solare non deve essere equiparato, almeno ai fini dell’IMU, a un’area edificabile. Il Ministero dell’Economia e delle finanze, infatti, con la risoluzione...
Locazione non percepita: come fare?
Capita sempre più spesso, causa anche la crisi, che il conduttore si trovi nell’impossibilità di corrispondere i canoni di locazione e si trovi, quindi,...
Cedolare secca: come aderire per i contratti senza registrazione?
Per i contratti di durata inferiore ai 30 giorni, per i quali non vi è l'obbligo di registrazione, l’esercizio dell’opzione alla cedolare secca può...
Uso turistico: quando la locazione supera i 30 giorni
Cosa fare quando si loca un immobile per uso turistico complessivamente nell’anno per più di 30 giorni con più contratti e a differenti conduttori?...
Quando e come applicare la remissione in bonis per la cedolare...
Anche in caso di opzione per la cedolare secca capita, spesso per pura disattenzione, di dimenticare uno degli adempimenti necessari affinché la stessa abbia...
Tares: ancora novità in arrivo!
A partire dal 1° luglio 2013 per versare la Tares, la tariffa e la maggiorazione potrà essere utilizzato anche il modello F24 Enti pubblici....
Deducibilità contributi a consorzi obbligatori: con l’IMU, ok, con la cedolare...
Quando si tratta di IMU gli aspetti poco chiari sembrano non finire mai. Si è resa necessaria una nota dell’Agenzia (pubblicata in ritardo rispetto...
I contributi versati ai Consorzi in caso di cedolare secca
Sono deducibili i contributi obbligatori versati dai contribuenti ai Consorzi di bonifica per terreni e immobili? Cosa succede nel caso in cui per tali...
Scadenza cedolare secca. Chi beneficia della proroga e chi no?
Il DPCM del 13 giugno 2013 ha individuato i contribuenti che possono far slittare i versamenti dovuti sulla base dei modelli Unico 2013. Le...