martedì, 9 Settembre 2025

Opzione superbonus in 10 anni con domanda telematica da inviare all’Agenzia...

L’Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 132123 del 18 aprile 2023, ha dettato le modalità di attuazione delle disposizioni di cui all’art. 9,...

Remissione in bonis: cosa succede in caso di presentazione tardiva della...

Chi vuole beneficiare del Superbonus e dei bonus edilizi diversi da quest’ultimo può scegliere alternativamente di beneficiare della detrazione in sede di elaborazione della...

Immobili strumentali: dal 2022 a deducibilità integrale IMU

A partire dal 2022, l’IMU versata con riferimento agli immobili strumentali è totalmente deducibile dal reddito di impresa e di lavoro autonomo. Chiariamo quali...

Contratti di locazione per studenti universitari

Il regime delle locazioni a studenti è un argomento che ha suscitato molta attenzione negli ultimi anni, soprattutto in relazione al crescente aumento dei...

Al via il modello RAP anche per i contratti preliminari di...

Dal 7 marzo è possibile registrare telematicamente anche i contratti preliminari di compravendita. Non è più necessario, quindi, recarsi agli uffici territoriali dell’Agenzia per...

Al 31 marzo le comunicazioni bonus edili

Il decreto Milleproroghe interviene in materia di bonus edili disponendo una serie di misure che prorogano i termini inizialmente previsti. Vediamo qual è il...

Diritto di abitazione: breve guida

Che cos’è il diritto di abitazione? Come si acquisisce? Come si estingue? Quali sono i doveri del titolare? Ecco una breve guida con tutte...

Bonus barriere architettoniche 75% in 5 anni: proroga fino al 2025

La legge di Bilancio per il 2023 proroga fino al 31 dicembre 2025 il c.d. “bonus barriere 75%” che prevede un’agevolazione apposita per gli...

Bonus edili, cessione e sconto in fattura: cala il sipario

Cala il sipario su una misura che ha tanto fatto discutere addetti ai lavori (e non solo), ovvero la possibilità di avvalersi delle opzioni...