Deposito Cauzionale: se il vincolo è illegittimo
Ovvero: come la legge Antiriciclaggio influisce su un contratto di locazione. Alcune riflessioni importanti per locatori e locatari e per i loro consulenti.
In materia...
Riclassamento dell’immobile solo con atto motivato adeguatamente
Il Comune può effettuare un riclassamento di un immobile se nell'avviso indica le ragioni giuridiche del cambiamento. Non è sufficiente, quindi, che all'atto sia...
Come si distinguono ai fini fiscali gli immobili?
Vi sono imprese che detengono immobili allo scopo di venderli ed altre invece che detengono immobili come immobilizzazioni materiali. Individuare le varie classificazioni di...
Limite massimo detraibile per le spese relative all’acquisto di mobili ed...
Bonus mobili rinforzato per il 2021: l'importo massimo di spesa su cui calcolare la detrazione sale da 10.000 a 16.000 euro. Ottima notizia, quindi,...
Anagrafe immobiliare integrata: ennesimo cantiere aperto?
Fra i progetti rimasti incompleti riguardanti l’ambito immobiliare e volti a supportare le attività di monitoraggio e controllo del territorio da parte dell’Agenzia delle...
Agricoltura: agevolazione IMU per i coadiuvanti?
I coltivatori diretti sono esenti dalla tassazione IMU per i terreni agricoli. Ma questa esenzione vale anche per i coadiuvanti? La questione è stata...
Dichiarazione Imu entro il 1° luglio: ecco le novità
Scade il 1°luglio il termine per la presentazione della dichiarazione Imu 2024.
Entro tale termine i possessori di immobili per i quali sono intervenute variazioni...
In vigore la Legge di stabilità 2013: una sintesi
La Legge di Stabilità (L. n. 24/12/2012, n. 228 in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29/12/2012) per il triennio 2013-2015 è norma dello Stato....
La differenza tra pannello solare e pannello fotovoltaico: quali sono le...
Sono sempre di più i contribuenti che optano per usufruire di incentivi per l’installazione di pannelli solari ma quanti sanno qual è la differenza...