mercoledì, 10 Settembre 2025

1500 euro per licenziare la badante: falso allarme

Allarme rientrato per le famiglie che hanno assunto a tempo indeterminato una colf o una badante. Il ministero del lavoro ha precisato infatti che...

Nuova causale per contratti a termine

A seguito della pubblicazione della Legge di conversione del Decreto Sostegni bis, diviene concreta la possibilità per la contrattazione collettiva di prevedere nuove causali...

La certificazione dei rapporti di lavoro: gli atti certificabili

Uno dei principali strumenti utili a ridurre il contenzioso in materia di lavoro è quello della certificazione, attraverso la quale le parti contraenti possono...

Ammortizzatori sociali: ulteriori indicazioni INPS

Con la Circolare Inps del 9 agosto 2021, n. 125, l’Istituto interviene nuovamente in materia di ammortizzatori sociali, fornendo ulteriori indicazioni operative alla luce...

DURC: disamina e nuovo periodo di validità

Per Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) deve intendersi il certificato che, sulla base di un’unica richiesta, attesta contestualmente la regolarità di un’impresa per...

Opzione donna: in pensione prima con il sistema contributivo

Le lavoratrici del settore pubblico e di quello privato possono andare in pensione a 57 o 58 anni di età e  35 di anzianità...

Il registro infortuni va in soffitta

In una logica di semplificazione degli adempimenti complessivi a carico del datore di lavoro, con il decreto legislativo del 14 settembre 2015, n. 151,...

Ecco come cambia il bonus Renzi 2020

È stato approvato lo scorso 23 gennaio il Decreto attuativo per il taglio del cuneo fiscale. L’aumento in busta paga scatta dal prossimo 1°...

Documento di valutazione dei rischi: obblighi e sanzioni

Il datore di lavoro che non effettua la valutazione dei rischi della propria azienda e non elabora il relativo DVR (Documento di Valutazione dei...