Ispezioni sul lavoro: i settori sotto la lente del ministero del...
Il Ministero del Lavoro, ad aprile, ha emanato il documento di programmazione dell’attività di vigilanza per l’anno 2015, al fine di orientare l’azione di controlli...
Jobs Act al restyling: ecco cosa cambia
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo del decreto legislativo che modifica il Jobs Act. Vediamo quindi, in sintesi, che cosa cambierà per...
Inail – incentivi alla sicurezza: bando ISI 2014
Anche per l’anno 2014, l’INAIL ha messo a disposizione dei fondi per interventi riguardanti il miglioramento delle condizioni di sicurezza dei lavoratori. Vediamo quindi...
Valutazione del Rischio Stress Lavoro Correlato – entro il 31/12
Tale valutazione può risultare più difficoltosa rispetto a quella dei tradizionali fattori di pericolo (rischio elettrico, da rumore, da vibrazione, …) misurabili con strumenti...
Assenza di certificazione: scomputo delle ritenute di lavoro autonomo e di...
Come scomputare dall'IRPEF le ritenute sui redditi di impresa e di lavoro autonomo subite dai contribuenti, nel caso in cui questi ultimi non abbiano...
La cessione dei riposi e delle ferie
Il Decreto Semplificazioni (D.Lgs. n. 151/2015), all’art. 24 rubricato “Cessione dei riposi e delle ferie”, introduce un’assoluta novità nel panorama giuslavoristico italiano: prevede che...
Gli effetti della certificazione del contratto di lavoro
La finalità principale della certificazione del contratto di lavoro risiede proprio nel tentativo di ridurre al minimo il contenzioso in materia di lavoro attraverso...
Colf e Badanti: il Decreto Flussi 2013
Cambia poco sul fronte dell’immigrazione regolare. Nonostante la difficile situazione del mercato del lavoro interno potesse lasciar presagire una rottura rispetto al passato, ha...
Colf e Badanti: scadenza versamento dei contributi
Con cadenza trimestrale il datore di lavoro domestico ha l’onere del versamento dei contributi INPS calcolati sulle ore retribuite nel periodo. Ma a cosa...