martedì, 6 Maggio 2025

Incentivi INAIL per la salute e la sicurezza sul lavoro

L’INAIL promuove la realizzazione di progetti volti al miglioramento della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, attraverso due importanti iniziative: il bando...

Contratto di lavoro a tempo determinato: principali novità e indicazioni operative

La disciplina del contratto a termine è stata radicalmente modificata al fine di favorire il rilancio dell’occupazione e la semplificazione degli adempimenti a carico...

Novità fiscali 2015, lo stato dell’arte per colf e badanti

In questo periodo di novità sul fronte fiscale, previdenziale e del lavoro, facciamo il punto della situazione per quanto riguarda il lavoro domestico. La Legge...

Colf e Badanti: il Decreto Flussi 2013

Cambia poco sul fronte dell’immigrazione regolare. Nonostante la difficile situazione del mercato del lavoro interno potesse lasciar presagire una rottura rispetto al passato, ha...

Colf e Badanti: scadenza versamento dei contributi

Con cadenza trimestrale il datore di lavoro domestico ha l’onere del versamento dei contributi INPS calcolati sulle ore retribuite nel periodo. Ma a cosa...

Disoccupazione: l’indennità una tantum per i co.co.pro.

È in vigore dal 2013 l’indennità di disoccupazione una tantum per i collaboratori a progetto (co co pro) che perdono il lavoro. Ecco i...

Le deduzioni 2015 per i frontalieri

È prevista anche per il 2015 l’esenzione dall’IRPEF per una parte dei redditi conseguiti dai soggetti residenti in Italia, ma che lavorano in modo...

Bonus asili nido: le istruzioni operative

Nell’ambito degli interventi normativi volti a sostenere i redditi delle famiglie è stato introdotto, a decorrere dall’anno 2017, un buono di 1.000 euro su...

Bonus Poletti: come cambia la rivalutazione automatica delle pensioni

La Corte costituzionale (con la sentenza n. 70/2015)  ha stabilito l'illegittimità del blocco alla perequazione per il 2012 e il 2013 per i trattamenti...