mercoledì, 2 Luglio 2025

Bonus nascite: il nuovo bonus per il 2025

Il “Bonus nascite” 2025 è stato introdotto dall’articolo 1, commi 206–208 della Legge n. 207/2024 (Legge di Bilancio 2025). La norma prevede che per ogni...

Agevolazioni contributive 2016-2017

Con la fine del 2016 e l’inizio del 2017, saranno rese definitivamente operative alcune modifiche attinenti il panorama delle assunzioni agevolate e dei benefici...

Modello 730/2021: i giorni contati nelle CU INPS per NASPI, CIG...

Cessa l’allarme per CAF, professionisti e contribuenti alle prese con l’elaborazione dei modelli 730 e, in particolare, con l’attribuzione dei giorni che danno diritto...

Lavoro ripartito: cosa c’è che non va?

Il lavoro ripartito (o job sharing) è stato previsto dall’art. 41 del D.Lgs n. 273/2003 come una forma contrattuale che prevede la distribuzione della...

“Meno carta più sicurezza”: uno slogan che resta… sulla carta!

Il 9 agosto 2013 è stato convertito in legge il Decreto n. 69 del 21 giugno 2013, noto come il Decreto del Fare, nel...

Voucher in agricoltura: modalità e criteri di utilizzo

Anche nel settore agricolo vengono utilizzati piuttosto di frequente i voucher, ossia i buoni di pagamento per prestazioni di natura occasionale, anche e soprattutto...

Dumping contrattuale: siglato l’accordo tra Confindustria e i maggiori sindacati

Con Accordo Interconfederale siglato in data 28 febbraio 2018, Confindustria, di concerto con Cgil, Cisl e Uil, definisce le linee guida delle relazioni industriali e...

Agevolazione per l’assunzione di percettori dell’assegno di inclusione

L’Assegno di inclusione, introdotto dal Decreto Lavoro (Decreto Legge 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in Legge 3 luglio 2023, n. 85),...

Premio INAIL escluso per gli associati dello studio professionale

Il premio INAIL per i professionisti di uno studio associato è una libera scelta del singolo professionista e non un obbligo. Esistono sentenze (anche...