Sostegni bis, nuovo credito d’imposta sanificazione
Il Decreto Sostegni bis (art. 32 DL 72/2021) propone un nuovo credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione per i...
Recesso ante tempus dal contratto a tempo determinato
In quali casi è consentita la facoltà di recesso ante tempus dal contratto di lavoro a tempo determinato? E con quali conseguenze per lavoratore...
Badante: il caso di ricovero dell’assistito
La fattispecie più diffusa nel lavoro domestico è quella della badante assunta per assistere la persona anziana in regime di convivenza. Trattandosi spesso di...
Compatibilità e incompatibilità del congedo parentale COVID-19: i chiarimenti dell’INPS
Con il messaggio n.1621 del 15 aprile 2020 l’INPS fornisce alcuni chiarimenti in merito alla richiesta del congedo parentale straordinario per emergenza COVID-19, illustrando nel...
Il regime agevolato Inps per i “forfetari”: ecco come aderire
Gli esercenti attività di impresa che aderiscono al regime forfetario possono usufruire di una particolare agevolazione in ambito previdenziale, il c.d. regime contributivo agevolato....
Associazioni in partecipazione: più forza agli elementi caratterizzanti
La Riformadel Mercato del Lavoro (la ormai nota Legge “Fornero” n. 92/20112), tra i numerosi interventi di cui si è resa autrice, ha inciso...
Indennità di disoccupazione anche per il lavoratore padre dimissionario
Ha diritto alla prestazione di disoccupazione NASpI il padre che si è dimesso, entro il primo anno di vita del bambino, dopo aver fruito...
NASpI, NASpI anticipata e DIS-COLL: il Decreto Cura Italia proroga i...
Al fine di agevolare la presentazione delle domande di disoccupazione NASpI, NASpI Anticipata e DIS-COLL durante il periodo di emergenza da Coronavirus (COVID-19), il...
Il ravvedimento operoso per i sostituti d’imposta
Il ravvedimento operoso è lo strumento, disciplinato dall’art. 13 del D.Lgs. 18 dicembre 1997, n. 472, mediante il quale il contribuente può spontaneamente porre...