mercoledì, 2 Luglio 2025

Offerta di conciliazione “fast”: campo di applicazione, condizioni, effetti

Contenzioso breve (o azzerato) per gli assunti a partire dal 7 marzo 2015. Introducendo un nuovo istituto nei meccanismi della conciliazione stragiudiziale del lavoro,...

Al via le assunzioni agevolate per soggetti con disabilità

Oltre alle assunzioni agevolate previste con il Jobs Act del governo Renzi, ai nastri di partenza anche ulteriori incentivi per le assunzioni agevolate di...

Premi di produttività: quando conviene il welfare aziendale?

I premi di produttività godono di una tassazione agevolata al 10% ma possono essere fruiti anche tramite benefit (c.d. welfare aziendale), con esenzione totale...

Decreto Trasparenza: nuovi obblighi informativi per i datori di lavoro

Il Legislatore, in attuazione della Direttiva europea 2019/1152 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione Europea, ha emanato il Decreto Legislativo 27...

Somministrazione di lavoro e sanzioni: una sintesi

Come è regolata la somministrazione di lavoro? In quali casi non si può ricorrere al contratto di somministrazione? Quali sono le sanzioni in caso...

Contributi INPS artigiani e commercianti: ecco le aliquote per il 2023

L’INPS, con la Circolare n. 19 del 10 febbraio 2023, ha comunicato le aliquote, i minimali e i massimali di reddito per il calcolo...

Decreto Ristori: le nuove misure in materia di lavoro

Con il Decreto Ristori vengono introdotte nuove disposizioni per il sostegno al lavoro che risultano in vigore dal 29 ottobre 2020. Facciamo per voi...

Iscritti alla gestione separata INPS: in vigore le nuove aliquote

Con la Legge di Stabilità 2014 sono entrate in vigore, dal 1° gennaio 2014, le nuove aliquote relative alla gestione separata INPS.  Riepiloghiamo quali...

Opzione donna: in pensione prima con il sistema contributivo

Le lavoratrici del settore pubblico e di quello privato possono andare in pensione a 57 o 58 anni di età e  35 di anzianità...