DL Aiuti ter, ulteriore una tantum di 150 euro
In arrivo a novembre un nuovo bonus una tantum, del valore di 150 euro, per lavoratori e pensionati con reddito non superiore a 20.000...
Colf e Badanti: scadenza versamento dei contributi
Con cadenza trimestrale il datore di lavoro domestico ha l’onere del versamento dei contributi INPS calcolati sulle ore retribuite nel periodo. Ma a cosa...
Gli effetti della certificazione del contratto di lavoro
La finalità principale della certificazione del contratto di lavoro risiede proprio nel tentativo di ridurre al minimo il contenzioso in materia di lavoro attraverso...
Decreto Aiuti, bonus 200 euro per dipendenti, pensionati e lavoratori autonomi
È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 114 il c.d. “Decreto Aiuti”. Tra le misure più attese contenute nel decreto recante “Misure urgenti in...
Ancora un rinvio per la scadenza della validità delle patenti di...
La proroga al 31 dicembre 2021 dello stato di emergenza dichiarato a causa della pandemia da COVID-19 ha comportato l’ulteriore proroga della scadenza di...
Deduzione dei contributi previdenziali: a quali condizioni?
Diritto di rivalsa sui contributi previdenziali: sì o no? Chi e quando può dedurre? Ma soprattutto, è necessaria la rivalsa? È bene porsi queste...
INPS: mini guida all’estratto conto contributivo
Chi si avvicina alla pensione deve verificare in primo luogo quanti e quali contributi ha versato nel corso della propria attività lavorativa. Si utilizza...
Apprendistato e ammortizzatori sociali
I trattamenti di integrazione salariale ordinaria e straordinaria sono stati estesi ai lavoratori con contratto di apprendistato professionalizzante. Vediamo come funziona la cassa integrazione...
Congedo parentale: pubblicate le prime indicazioni dell’INPS per l’inoltro delle richieste
Con la circolare n. 45 del 25 marzo 2020, l’Inps fornisce le prime istruzioni operative per la richiesta del congedo straordinario per emergenza COVID-19 a...