venerdì, 4 Luglio 2025

La nuova cassa integrazione guadagni straordinaria

La disciplina della Cigs (cassa integrazione guadagni straordinaria) è stata modificata dal D.Lgs. n. 148 del 14 settembre 2015. Vediamo quali sono le principali...

Sostegni bis, nuovo credito d’imposta sanificazione

Il Decreto Sostegni bis (art. 32 DL 72/2021) propone un nuovo credito d’imposta per la sanificazione e l’acquisto dei dispositivi di protezione per i...

Patente a punti nei cantieri: operativa da ottobre 2024

Tra le diverse misure introdotte dal Decreto Legge 2 marzo 2024, n. 19 (cosiddetto Decreto PNRR) convertito in Legge 29 aprile 2024, n. 56,...

Licenziamento illegittimo in caso di insulti al datore di lavoro

Secondo la Corte di Cassazione, non si può licenziare un dipendente che insulta in modo volgare e offensivo il capo se si ritiene vittima...

Coronavirus: smart working o tele-lavoro?

Stante la contingente situazione emergenziale venutasi a creare a seguito della pandemia causata dal virus COVID-19, nella quale il Paese suo malgrado è costretto...

Lo scadenzario fiscale di giugno 2025

Il mese di giugno rappresenta uno dei momenti più intensi dell’anno per professionisti, imprese e consulenti fiscali. Tra versamenti, dichiarazioni e adempimenti, è fondamentale...

Bonus Natale 2024: a chi spetta l’indennità una tantum?

Il Decreto Legge 9 agosto 2024, n. 113 (cosiddetto Decreto Omnibus), convertito, con modificazioni, dalla Legge 7 ottobre 2024, n. 143, ha introdotto un’indennità...

Sospensione del versamento dei contributi previdenziali dovuti nel mese di novembre

L’Inps ha fornito una serie di indicazioni in merito alla sospensione dei versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali disposta dal Decreto Ristori e dal...

Lavoro dipendente all’estero: stabilite le retribuzioni convenzionali 2015

Sono state determinate le retribuzioni convenzionali per l'anno 2015 (con il Decreto Interministeriale del 14/01/2015), che registrano un aumento generalizzato dello 0,6% rispetto allo...