Le istruzioni INPS per le nuove prestazioni occasionali
Con la Circolare del 5 luglio 2017, n. 107, l’Inps fornisce le istruzioni operative per la gestione delle nuove prestazioni di lavoro occasionale, introdotte...
Deducibilità dei contributi per gli addetti ai servizi domestici e familiari...
Quali sono le regole per dedurre dal reddito complessivo i contributi previdenziali ed assistenziali versati per gli addetti ai servizi domestici ed all’assistenza personale...
Tassazione delle spese telefoniche del dipendente
Qual è il trattamento fiscale dei rimborsi delle spese telefoniche effettuate dai dipendenti della società? In particolare, come devono essere trattate dal punto di...
“Manovrina”: definitive le novità per il lavoro
Tra gli interventi contenuti nella “Manovrina” che interessano il mondo del lavoro e che istituiscono novità rispetto alla normativa vigente vi sono quelli in...
Ape sociale: domande entro il 15 luglio 2017
L’Anticipo Pensionistico (APE) sociale è un’indennità di natura assistenziale a totale carico dello Stato erogata dall’INPS a lavoratori, dipendenti pubblici e privati, autonomi, iscritti...
Prestazioni occasionali: la disciplina definitiva
Con l’approvazione da parte del Senato del Disegno di Legge n. 2853, divengono definitive numerose novità in tema di lavoro. Tra gli interventi più...
Jobs Act autonomi: le nuove tutele per il lavoro dei professionisti
Quali sono le nuove misure a protezione del lavoro autonomo non imprenditoriale? Ecco un riepilogo di quanto previsto dal Jobs Act autonomi in tema...
Bonus “mamma domani”: le istruzioni operative
A decorrere dal 1° gennaio 2017, per espressa previsione dell’art.1, co. 353 della Legge di Bilancio 2017, viene riconosciuto un premio pari a 800...
Sportivi dilettanti: le corrette regole previdenziali
L’Ispettorato Nazionale del Lavoro fornisce indicazioni operative attinenti il trattamento, ai fini previdenziali, dei compensi erogati dalle associazioni sportive dilettantistiche e dalle società sportive...