mercoledì, 10 Settembre 2025

Come viene disciplinato il trasferimento del lavoratore?

Il trasferimento individuale consiste nello spostamento definitivo del lavoratore ad un’altra unità produttiva dell’azienda, situata in luogo diverso da quello di provenienza e caratterizzata...

La nuova cassa integrazione guadagni straordinaria

La disciplina della Cigs (cassa integrazione guadagni straordinaria) è stata modificata dal D.Lgs. n. 148 del 14 settembre 2015. Vediamo quali sono le principali...

Dimissioni dei lavoratori domestici: ultime novità

Dal 24 novembre 2015 sono entrate in vigore le nuove norme, introdotte dal c.d. Decreto Semplificazione, sulle modalità per la cessazione del rapporto di...

La nuova cassa integrazione guadagni ordinaria

Dal 24 settembre 2015 sono entrate in vigore le “Disposizioni per il riordino della normativa in materia di ammortizzatori sociali in costanza di rapporto...

La gestione dell’infortunio

Per gli infortuni occorsi ai lavoratori non guaribili entro tre giorni dall’evento il datore di lavoro ha l’obbligo di inoltrare la denuncia/comunicazione di infortunio...

Equo premio per le invenzioni dei lavoratori dipendenti

Spesso il lavoratore si cimenta in attività dalle quali scaturiscono poi invenzioni e applicazioni innovative per la gestione dei processi interni delle aziende. Ecco...

Conciliazione vita e lavoro: ultime novità normative

Il Decreto Legislativo n. 80 del 15 giugno 2015 introduce importanti modifiche in materia di sostegno della maternità e della paternità, utilizzo e fruizione...

Voucher in agricoltura: modalità e criteri di utilizzo

Anche nel settore agricolo vengono utilizzati piuttosto di frequente i voucher, ossia i buoni di pagamento per prestazioni di natura occasionale, anche e soprattutto...

La nuova disciplina della conciliazione vita e lavoro

Ecco per voi un riepilogo delle novità riguardanti la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro introdotte dal Decreto Legislativo del...