domenica, 31 Agosto 2025

Ecco le principali novità del decreto sblocca Italia

Lo scorso 12 settembre è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 212 il D.L. n. 133/2014 (cosiddetto decreto sblocca Italia), che contiene alcune “misure...

Devo fare le Valutazioni del Rischio della mia attività?

Questa è una domanda ricorrente che liberi professionisti, titolari/legali rappresentanti di aziende, negozi e uffici si pongono soprattutto in fase di inizio della propria...

Limite del 20% per i contratti a tempo determinato: calcolo ed...

Ci siamo. Il contratto a tempo determinato è pronto per affrontare una nuova stagione della “storia infinita” degli ultimi tempi: un sequel normativo giocato...

Documento di valutazione dei rischi: obblighi e sanzioni

Il datore di lavoro che non effettua la valutazione dei rischi della propria azienda e non elabora il relativo DVR (Documento di Valutazione dei...

Disoccupazione: l’indennità una tantum per i co.co.pro.

È in vigore dal 2013 l’indennità di disoccupazione una tantum per i collaboratori a progetto (co co pro) che perdono il lavoro. Ecco i...

Detassazione 2014 su premi di produttività

Anche per il 2014 è stata prorogata l’agevolazione fiscale connessa all’incremento della produttività del lavoro, incentivo introdotto per la prima volta nell’anno 2008. È...

Il fisco non va mai in ferie! Ecco le principali scadenze...

Come ogni anno, milioni di italiani in ferie o in vacanza dovranno interrompere il loro meritato riposo per pagare imposte e tasse in scadenza...

Contratto di lavoro a tempo determinato: principali novità e indicazioni operative

La disciplina del contratto a termine è stata radicalmente modificata al fine di favorire il rilancio dell’occupazione e la semplificazione degli adempimenti a carico...

INPS: mini guida all’estratto conto contributivo

Chi si avvicina alla pensione deve verificare in primo luogo quanti e quali contributi ha versato nel corso della propria attività lavorativa. Si utilizza...