Bonus babysitting: quali sono le modalità di presentazione della domanda?
Con il Messaggio 1465 del 2 aprile 2020, l’INPS fornisce le istruzioni operative per la richiesta del bonus babysitting per emergenza COVID-19 a beneficio...
Collaboratori domestici: detrazione o deduzione?
In merito alla corretta individuazione del rigo in cui indicare le spese sostenute a favore di collaboratori domestici, accade di incappare in spiacevoli errori...
Prestazioni domestiche occasionali e Libretto Famiglia
Con l’introduzione del Bonus Baby-sitting quale misura straordinaria a sostegno delle famiglie con figli colpite dalla situazione di emergenza causata dalla pandemia Covid19, abbiamo...
Decreto Rilancio: la gestione del nuovo trattamento integrativo e della nuova...
Il Decreto Legge 5 febbraio 2020, n. 3 recante “Misure urgenti per la riduzione della pressione fiscale sul lavoro dipendente”, convertito in Legge 2...
Incentivo NEET 2019: istruzioni per l’uso
Dopo la proroga per il 2019, l’Inps, con Circolare del 17 aprile 2019, n. 54, ha finalmente diffuso le istruzioni operative utili alla fruizione...
Stato di emergenza prorogato al 31 marzo 2022
In conseguenza del perdurare dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 il Legislatore, con Decreto Legge del 24 dicembre 2021, n. 221, ha disposto la proroga sino...
730/2024: deducibilità dei contributi per previdenza complementare
Uno dei principali vantaggi fiscali per chi aderisce alla previdenza complementare è la possibilità di dedurre i contributi versati al fondo pensione dal reddito...
Lavoratori fragili: diritto allo smart working sino al 28 febbraio
Il Legislatore, con Decreto Legge del 24 dicembre 2021, n. 221, ha prorogato sino al 28 febbraio 2022 il diritto per i cosiddetti lavoratori...
Aggiornamento delle misure per il contenimento del Covid-19 nei luoghi di...
Al fine di verificare la necessità o meno di aggiornare le misure di contenimento e di contrasto della diffusione del Covid-19 negli ambienti di...