Valutazione dei rischi autocertificata = sanzione certificata
Sintetizziamo gli effetti della sentenza della Corte di Cassazione penale del 15 giugno 2011 relativa alla valutazione dei rischi nelle aziende.
Il 7 settembre 2006...
Valutazione dei rischi: al sicuro dalle sanzioni
In tema di sicurezza sul lavoro, come noto, in capo al datore di lavoro ricadono tutta una serie di responsabilità le quali, in caso...
Assicurazione obbligatoria per i professionisti
Dodici mesi di tempo in più ai professionisti per decidere in merito alla copertura assicurativa.
Dal 13 agosto 2012 architetti, ingegneri, geometri, notai, avvocati, commercialisti,...
Ecco quali sono i casi in cui l’azienda è obbligata ad...
Normal
0
14
false
false
false
MicrosoftInternetExplorer4
Ciò non significa che tutti i luoghi di
lavoro e tutti i lavoratori ne sono
necessariamente interessati” (Art. 1, comma 2)
La valutazione del rischio stress deve...
Il green pass per colf e badanti: gli aggiornamenti
Il Decreto Legge n. 127 del 21/09/2021 ha reso obbligatorio a partire dal 15 ottobre fino al 31 dicembre, poi prorogato fino 31 marzo...
Sanificazione e prevenzione: 10 domande e risposte
Con quale periodicità devo fare la sanificazione del locale? Devo mettere i cartelli segnaletici in studio? Cosa devo fare dopo aver ricevuto un cliente...
Vaccino in azienda: il lavoratore può essere obbligato dal datore?
Negli ultimi giorni è rimbalzata su tutti i media la notizia dell’avvenuta stipula di un protocollo di intesa fra il Ministro per gli Affari...
Green pass e obblighi vaccinali: dal 1° aprile nuove misure per...
In vista dell’approssimarsi della scadenza dello stato di emergenza, fissata al 31 marzo 2022, il Consiglio dei Ministri, in data 17 marzo 2022, ha...
Credito d’imposta per l’adeguamento degli ambienti di lavoro
L’epidemia da Covid-19 ha sicuramente impattato sull’economia italiana e le aziende del nostro territorio si sono viste costrette ad investire in misure volte al...