Impronta dell’archivio informatico: invio telematico
Entro la data del 31 gennaio prossimo scade il termine per la trasmissione all’Agenzia delle Entrate dell’impronta dell’archivio informatico avente ad oggetto i documenti...
Quando la formazione diventa un’esperienza
Quanti di noi da bambini si divertivano ad appallottolare un foglio di carta tirando a canestro nel cestino? E se vi dicessimo che farlo...
Le dieci soft skills di cui non puoi fare a meno
Quando si parla di professionisti spesso si danno per scontate alcune abilità, come la capacità di comunicare, di lavorare in gruppo e di risolvere...
Nuove regole privacy contro lo spam
Con un provvedimento pubblicato già sulla Gazzetta Ufficiale n. 174 del 26 luglio 2013, il Garante per la Privacy stabilisce le nuove linee guida...
Sfruttare i dati e fare consulenza: ecco i consigli del Politecnico...
Studi professionali più proattivi, opportunità di crescita nell'ambito consulenziale alle aziende e necessità di sfruttare il dato per aumentare la redditività: queste le direttrici...
Per i professionisti obbligatorio il preventivo al cliente
Tutti i professionisti concordano in forma scritta con il cliente il preventivo per la prestazione richiesta. La redazione del preventivo è un obbligo deontologico...
Seguici su Facebook e attiva la ricezione delle notifiche
Hai un profilo facebook? Se la risposta è si, diventa amico di FISCO7 ed assicurati di ricevere gli aggiornamenti. Ogni settimana potrai leggere gli...
Il mio studio/servizio è differente, ma come lo dimostro?
Alla domanda “È possibile fare del marketing per lo studio professionale?” è probabile che la maggior parte dei commercialisti possa rispondere: “No, il mio...
Modello 730 precompilato: domande e risposte
A differenza di quanto potrebbe sembrare ad una lettura superficiale, lo scopo della nuova normativa sul modello 730 precompilato non è quello di eliminare...