Mancata riscossione del canone nel caso di cedolare secca
Come ci si comporta in caso di mancato introito del canone di locazione relativo ad immobile assoggettato a cedolare secca?
Anche per la cedolare secca,...
Prospetto di liquidazione 730 con cedolare secca
Nel prospetto di liquidazione del modello 730 sono presenti i righi interessati per la determinazione della cedolare. Vediamo nel dettaglio quali sono.
I righi destinati...
L’imposta di registro e di bollo
Quando è dovuta l'imposta di registro e di bollo in caso di cedolare secca? Vediamo tutti i casi specifici di imposta dovuta o di...
Cedolare secca: come avviso l’inquilino?
Il soggetto che detiene un immobile a titolo di proprietà o di altro diritto reale di godimento e che opta per il regime della...
Registrazione tardiva del contratto in caso di cedolare secca
Come noto, l’opzione per il regime della Cedolare secca può essere effettuata, tramite il modello SIRIA, in sede di registrazione del contratto ovvero tramite...
Riduzione aliquota cedolare secca con canone concordato
L'aliquota della cedolare secca per contratti con canone "concordato" (o agevolato) passa dal 19% al 15% a partire dal 1 gennaio 2013, come stabilisce...
Esempio di compilazione: immobile locato per l’intero anno
Come compilare il Modello 730 con opzione di cedolare secca nel caso di un immobile locato a regime agevolato per la durata dell’intero anno?
Ipotesi:...
Niente registrazione nel caso di contratti abitativi transitori
L’obbligo di registrazione del contratto non sussiste nel caso dei contratti abitativi di carattere transitorio, ossia locazioni che non superano i 30 gg. nell’arco...
A cosa si applica la cedolare secca?
Quali immobili? La cedolare secca si applica esclusivamente alle unità immobiliari abitative , accatastate nella categoria A, esclusa l’A/10, e locate ad uso abitativo...