mercoledì, 27 Agosto 2025

Cedolare secca: vincolo e possibile revoca

Una volta esercitata l’opzione per la cedolare secca, il locatore ne è vincolato per l’intera durata del contratto, della proroga o, in caso sia...

La revoca dell’opzione e il successivo aggiornamento del canone

La revoca dell’opzione cedolare secca va esercitata con la presentazione del modello 69. Devo darne comunicazione al conduttore? Come procedere all'aggiornamento del canone di...

Cedolare secca, remissione in bonis e ravvedimento operoso: chiarimenti dell’Agenzia ed...

La circolare dell’Agenzia delle Entrate n. 47/E del 21 dicembre 2012 interviene su importanti aspetti riguardanti i legami tra la disciplina della “cedolare secca”,...

Niente registrazione nel caso di contratti abitativi transitori

L’obbligo di registrazione del contratto non sussiste nel caso dei contratti abitativi di carattere transitorio, ossia locazioni che non superano i 30 gg. nell’arco...

Cedolare secca nel caso di comproprietà

Nel caso di immobile posseduto in comproprietà, l’opzione per la cedolare secca deve essere esercitata singolarmente da ciascun proprietario persona fisica, con presentazione del...

Cedolare secca: come aderire per i contratti senza registrazione?

Per i contratti di durata inferiore ai 30 giorni, per i quali non vi è l'obbligo di registrazione, l’esercizio dell’opzione alla cedolare secca può...

Determinazione del reddito imponibile in caso di cedolare secca

Se non si è optato per il regime agevolato al momento della stipula del contratto di locazione, è possibile optarvi nell’annualità contrattuale successiva, la...

Il Modello SIRIA telematico

Il modello deve essere utilizzato esclusivamente per la registrazione dei contratti assoggettati a Cedolare Secca stipulati dal 8 marzo 2011 e trasmesso in via...

Mancata riscossione del canone nel caso di cedolare secca

Come ci si comporta in caso di mancato introito del canone di locazione relativo ad immobile assoggettato a cedolare secca? Anche per la cedolare secca,...