mercoledì, 27 Agosto 2025

Mancata riscossione del canone nel caso di cedolare secca

Come ci si comporta in caso di mancato introito del canone di locazione relativo ad immobile assoggettato a cedolare secca? Anche per la cedolare secca,...

Cedolare secca: come aderire per i contratti senza registrazione?

Per i contratti di durata inferiore ai 30 giorni, per i quali non vi è l'obbligo di registrazione, l’esercizio dell’opzione alla cedolare secca può...

A cosa si applica la cedolare secca?

Quali immobili? La cedolare secca si applica esclusivamente alle unità immobiliari abitative , accatastate nella categoria A, esclusa l’A/10, e locate ad uso abitativo...

Modello 69: come e quando?

Con un Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate dell’aprile 2011 è stato approvato il nuovo modello 69; è stato inserito, infatti, nel quadro F, il campo...

Posso optare per la cedolare secca se detengo l’immobile per diritto...

La cedolare secca si applica quale alternativa facoltativa rispetto al regime ordinario vigente per la tassazione del reddito fondiario (art.3 c.1 D.Lgs. 23/2011). Nell’art.26...

Prospetto di liquidazione 730 con cedolare secca

Nel prospetto di liquidazione del modello 730 sono presenti i righi interessati per la determinazione della cedolare. Vediamo nel dettaglio quali sono. I righi destinati...

Compilazione UNICO con cedolare secca

Dubbi sulla compilazione del Modello Unico in caso di opzione della cedolare secca? Vediamo assieme il caso di un appartamento locato a libero mercato...

La revoca dell’opzione e il successivo aggiornamento del canone

La revoca dell’opzione cedolare secca va esercitata con la presentazione del modello 69. Devo darne comunicazione al conduttore? Come procedere all'aggiornamento del canone di...

Cedolare secca: cosa succede nel caso di più immobili?

Nel caso in cui due o più immobili siano concessi in locazione in un medesimo contratto, si possono verificare due diverse particolarità; vi può...