Esenzione IMU per gli enti non commerciali socio-sanitari
Quali sono le condizioni per l’esenzione IMU e TASI degli immobili degli enti non commerciali utilizzati per le attività sanitarie e socio sanitarie? Lo...
Enti del Terzo Settore: le novità in materia di bilancio, controllo...
È stata pubblicata in Gazzetta Ufficiale del 19.7.2024 n. 168 la L. 4.7.2024 n. 104, recante “Disposizioni in materia di politiche sociali e di...
Sport Bonus 2025: al via la prima finestra per le domande...
Il Dipartimento per lo Sport ha annunciato l’apertura della prima finestra temporale per accedere allo Sport Bonus 2025, un incentivo fiscale rivolto alle imprese che effettuano donazioni...
Attività sportiva: quale forma associativa scegliere?
È molto comune che più persone decidano di associarsi per il perseguimento di una o più attività sportive dilettantistiche. Ma come scegliere la forma...
Regime di detrazione forfetario delle sponsorizzazioni per le A.s.d.
Dal 1 gennaio 2015 è entrato in vigore il nuovo regime di determinazione dell’Iva per le Associazioni e le Società sportive dilettantistiche che adottano...
Il regime speciale per le Associazioni sportive dilettantistiche
Il regime agevolato previsto dalla Legge 398/1991 consente, ai soggetti che lo adottano, particolari agevolazioni dal punto di vista tributario, cioè ai fini IVA,...
Prorogata al 2024 la riforma dello sport
Ulteriore rinvio per la riforma dello sport da parte del governo Draghi. Gran parte delle nuove norme che regolano il mondo dello sport entreranno...
I regimi contabili degli Enti non profit
Per l’attività commerciale di un ente non profit possono essere adottati diversi regimi contabili: ordinario, semplificato e forfetario.
1. Regime ordinario
Tale regime è obbligatorio per...
Sugli enti sportivi i dubbi della mancata comunicazione all’Agenzia
La circolare AdE 18/E/2018, in merito alle associazioni e società sportive dilettantistiche, ha lasciato agli operatori del settore alcuni dubbi, in particolare per quanto riguarda...