martedì, 26 Agosto 2025

Redazione e deposito dei bilanci al RUNTS per gli Enti del...

Con Nota n. 5941 del 5 aprile 2022 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha fornito chiarimenti in merito all’applicazione della normativa...

29 luglio: ultima chiamata per i bilanci!

Per le società che hanno chiuso il periodo amministrativo al 31/12/2012, il termine ultimo per il deposito del bilancio presso il registro delle imprese...

Bilanci 2024: attenzione alla verifica delle nuove soglie per abbreviati e...

L’incremento dei limiti dimensionali per la redazione dei bilanci in forma abbreviata e “micro” amplia il numero delle società che possono fruire delle semplificazioni...

Il prospetto dei crediti nei quadri RS dei modelli Unico

Come compilare il quadro RS nei modelli Unico persone fisiche, società di persone, società di capitali ed enti non commerciali? Ecco una breve guida. Richiamando...

Consolidato fiscale nazionale e bilancio consolidato: i requisiti

Cos’è il consolidato fiscale nazionale? Chi può aderire alla tassazione di gruppo e quanto tempo dura? Chi non può esercitare l’opzione? Quali sono le...

Bilancio d’esercizio: crediti e debiti al costo ammortizzato

Il criterio del costo ammortizzato per la valutazione dei crediti, dei debiti e dei titoli immobilizzati rappresenta una delle novità di maggior impatto del...

L’incentivo alla capitalizzazione delle imprese

Alla Fine di uno degli anni più tempestati e complessi che si ricordi, ecco arrivare la quinta Manovra fiscale, (in breve ricordiamo che il...

Il bilancio 2015: tutto in formato XBRL!

Dopo due anni di sperimentazione, nella campagna bilanci 2015 entrerà in vigore il bilancio XBRL in formato elettronico elaborabile costituito da prospetto contabile e...

L’ammortamento ridotto dei beni ammortizzabili

In alcuni casi il legislatore fiscale prevede la possibilità di effettuare il calcolo delle quote di ammortamento, da portare in diminuzione del reddito d’impresa,...