La rilevazione delle imposte: da IRAP e Unico al bilancio
Ultimate tutte le scritture di integrazione e rettifica e predisposte le dichiarazioni Unico SC ed IRAP possiamo finalmente rilevare le imposte di competenza dell’esercizio e...
IRES per le Cooperative: le novità in vigore per la determinazione...
Aumenta del 10% la base imponibile dell’utile delle società cooperative a mutualità prevalente con esclusione delle cooperative agricole e quelle della piccola pesca. È,...
Deposito Bilanci 2025: la guida Unioncamere
È in pieno svolgimento la campagna deposito bilanci di esercizio al 31/12/2024 e come di consueto Unioncamere ha pubblicato il manuale operativo per facilitare...
Sospensione ammortamenti e documento interpretativo OIC 9
Per fronteggiare la crisi economica dovuta alla pandemia, lo scorso agosto è stato emanato il Decreto Legge 104/2020 contenente misure urgenti per il sostegno...
Bilancio XBRL 2015: le novità più scottanti
La nuova veste XBRL per il bilancio d’esercizio deve essere utilizzata a partire dal 3 marzo per tutti i bilanci, anche per quelli in...
Legge di stabilità: introduzione del sindaco unico
La Legge 183/2011 (legge di stabilità) è intervenuta sulla disciplina dei controlli interni delle società di capitali attraverso la modifica di due articoli del...
Il procedimento di approvazione del bilancio di esercizio
In questi giorni gli amministratori di società e i loro consulenti sono alle prese con le novità introdotte dal D.Lgs. n. 139/2015 in materia...
È giunta l’ora del deposito bilancio!
Come di consueto, anche quest’anno è arrivato il momento di depositare il bilancio della propria azienda in Camera di Commercio, ai sensi degli artt....
Bilanci a 180 giorni: l’effetto OIC!
Il codice civile prevede l’obbligo di approvare il bilancio delle società di capitali entro 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. Ma è proprio così...