Approvazione bilanci 2020, proroga a 180 giorni
La legge 26 febbraio 2021 n. 21 di conversione del decreto Milleproroghe (D.L. n. 183/2020) ripropone per i bilanci di esercizio al 31 dicembre...
Approvazione bilanci 2021, convocazione al 30 aprile
Il mese di aprile rappresenta il periodo dell’anno dedicato alla preparazione delle assemblee societarie per l’approvazione dei bilanci. Il codice civile stabilisce il termine...
OIC 9, ecco come cambia la svalutazione per perdite durevoli di...
Uno dei contributi maggiormente significativi, nell’ambito della revisione operata dall’OIC ai principi contabili nazionali, è indubbiamente rappresentato dal nuovo OIC 9 che dovrebbe ovviare...
Quando dire stop ai debiti aziendali?
Hai chiesto un altro finanziamento in banca, ma te lo hanno negato perché la tua azienda ha un indice di indebitamento troppo alto? Allora...
La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...
Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...
Trattamento civile, fiscale e dichiarativo degli accantonamenti Fondo rischi ed oneri...
In sede di chiusura di bilancio, nasce la necessità di determinare poste di competenza, di natura certa, il cui evento non si è ancora...
A proposito di ammortamenti ridotti
In questi giorni le aziende si apprestano a redigere i rendiconti di fine esercizio e il difficile contesto economico e di mercato in atto...
Manovra di Bilancio 2019: il nuovo regime delle perdite per le...
La Legge di Bilancio 2019 contiene una disposizione normativa che si propone di superare le difficoltà che hanno incontrato le imprese minori di cui...
Bilanci, destinazione e distribuzione utile: regole e adempimenti
Nelle società di capitali, ai sensi dell’art. 2433 codice civile, la distribuzione degli utili ai soci deve essere deliberata dall’assemblea che approva il bilancio...