È giunta l’ora del deposito bilancio!
Come di consueto, anche quest’anno è arrivato il momento di depositare il bilancio della propria azienda in Camera di Commercio, ai sensi degli artt....
I fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio 2021
Il conflitto Russia-Ucraina porta alla ribalta la problematica della rappresentazione nel bilancio 2021 dei fatti intervenuti dopo la chiusura dell’esercizio. Entra in gioco quindi...
Professionista infedele? Paga il cliente!
Il contribuente paga le imposte e gli interessi nel caso in cui il suo intermediario fiscale abbia presentato una dichiarazione infedele e, per questo,...
Bilancio 2019 con informazioni su impatto COVID-19 sulla gestione
La contrazione o l’annullamento degli ordini, la pressione dei fornitori per il saldo delle fatture, le scadenze di mutui o l’anticipazione di crediti che...
La nota integrativa al Bilancio 2024 delle imposte da CPB
Per tutti i soggetti che hanno aderito al Concordato preventivo biennale (CPB – D.Lgs. n. 13-2024), la redazione della nota integrativa al bilancio d’esercizio...
Parametri dimensionali del bilancio d’esercizio: nuovi criteri UE
Il bilancio d’esercizio viene redatto dagli amministratori della società alla chiusura di ogni esercizio sociale ed è composto da una serie di documenti che...
Bilanci d’esercizio XBRL solo se approvati dopo il 2 marzo, concessa...
Fissata al 3 marzo 2015 la data di approvazione a partire dalla quale i bilanci d’esercizio dovranno essere depositati integralmente nel formato XBRL. L’adozione...
L’iscrizione del fondo svalutazione crediti nel bilancio d’esercizio
L'attuale schema di bilancio CEE non contempla l'evidenza, tra i fondi del passivo, di quello relativo alla svalutazione dei crediti, e la loro iscrizione...
I registri contabili vanno aggiornati e stampati entro il 31 dicembre
Entro il 31 dicembre di ogni anno i contribuenti che utilizzano i sistemi meccanografici per la tenuta della contabilità devono effettuare la stampa dei...