giovedì, 1 Maggio 2025

Stralcio crediti inesigibili: trattamento fiscale

In questo articolo analizziamo il trattamento fiscale dei crediti presenti in bilancio, attraverso l’analisi degli articoli più rilevanti del Tuir. Negli ultimi anni, infatti,...

Regolarizzazione di magazzino, pubblicati i coefficienti di maggiorazione

E’ stato pubblicato il DM 24 giugno 2024, a cura del Ministero dell’Economia e delle Finanze, riguardante i coefficienti di maggiorazione che completa il...

Deposito bilancio: firmatari e diciture di conformità

Come ogni anno, da aprile prende il via la campagna di deposito dei bilanci presso il Registro delle Imprese, per tutti i soggetti obbligati...

Il trattamento contabile e fiscale dei siti internet

Sempre più spesso le aziende e gli studi professionali si dotano di siti internet dedicati per pubblicizzare la propria attività e affiancare l’uso di...

La conversione in legge del “Decreto Crescita” e le novità...

Il decreto-legge 22 giugno 2012, n. 83, recante: “Misure urgenti per la crescita del Paese” è stato convertito in legge. La Legge di conversione,...

La nota integrativa al Bilancio 2024 delle imposte da CPB

Per tutti i soggetti che hanno aderito al Concordato preventivo biennale (CPB – D.Lgs. n. 13-2024), la redazione della nota integrativa al bilancio d’esercizio...

Operazioni con parti correlate e relativa informativa in nota integrativa

Che cosa sono le parti correlate? Quali sono le operazioni che possono essere concluse tra parti correlate? Qual è il loro corretto trattamento contabile?...

Il rendiconto finanziario nel bilancio 2016

Il D.Lgs. 139 del 18 agosto 2015 ha introdotto notevoli novità fra cui l’obbligatorietà dello schema del rendiconto finanziario per i bilanci di forma...

Coronavirus: la SRL approva il bilancio senza riunione assembleare

Le problematiche legate alle conseguenze dell’epidemia COVID-19 in tema di riunione fisica tra le persone hanno indotto il legislatore del D.L. n. 18/2020 a...